che ne pensate sul sostegno?

–1 voto
Premetto che non sono nel sostegno, ma spulciando qua e là sul web ho trovato questo articolo.
Che ne pensa il popolo di voglio il ruolo?
Lo incollo per intero:

Disabili a scuola? Potrebbero essere truffatori

La Gelmini e Tremonti presentano un comma nella manovra che stabilisce l'invio di ispettori nelle commissioni che devono certificare l'handicap dei bambini per avere l'insegnante di sostegno

E' l'ennesima genialata del ministro Giulio Tremonti, uno che con idee come questa ci sta impedendo di fare la fine della Grecia. E pazienza se magari in cambio facciamo quella della Spagna di Franco o del Cile di Pinochet. E la notizia la riporta Franco Bechis su Libero, con un titolo davvero significativo: "Trattano da nemici chi li ha votati". Mica solo quelli, verrebbe soltanto da aggiungere:

Basta un comma su tutti per fare comprendere dove anche questa volta cascherà la manovra che questa sera il consiglio dei ministri sarà chiamato ad approvare. È il comma numero sei del capitolo sulla razionalizzazione della spesa relativa all'organizzazione scolastica. Stabilisce una cosa sola: l'invio di agenti speciali del governo (in questo caso dirigenti Inps) nelle commissioni mediche che devono certificare l'esistenza di un handicap dei bambini per dare loro diritto a un insegnante di sostegno. La misura l'ha inserita Giulio Tremonti all'interno di un ulteriore piano di risparmi (e congelamento di spesa) sulla scuola. Ed è stata difesa ieri dal ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini con un ardore che sarebbe stato degno di migliore causa: «In passato si sono definite disabilità in maniera disinvolta e non corretta».

Prendersela con la disabilità? E' come identificare i bambini con i falsi invalidi:

Non so se i ministri di questo governo sanno quello che fanno e magari anche quello che dicono. Succede che in politica ci si riempia la bocca di slogan, e poi si perda il senso della realtà. Così soprappensiero Tremonti e la Gelmini hanno identificato i bambini con handicap gravi e le loro famiglie a dei falsi invalidi da prendere a pedate nel sedere. Vorrei che loro mi citassero non decine, ma un solo caso di una famiglia che abbia fregato lo stato sull'handicap del proprio figlio non per avere indennità o chissà quale altro finanziamento, ma semplicemente per avere diritto a un insegnante di sostegno a scuola. Conoscono la vergogna, lo strazio, la difficoltà anche solo di segnalare alla scuola un handicap di un proprio figlio che non sia evidente e inutile da confessare?

Evidentemente sono così fortunati da poter rispondere di no alla domanda:

Se solo ne avesse la possibilità qualunque genitore – padre o madre – eviterebbe l'umiliazione del giudizio di quella commissione medica. Che senso ha mandare lì i propri giannizzeri a controllare che non freghino sull'handicap dei figli? Questo è un insulto non a quelle famiglie. Ma a tutti gli italiani. È un piccolo comma di questa manovra, ma purtroppo è lo specchio di un atteggiamento più volte visto in questi anni al ministero dell'Economia e che rischia di essere la malattia vera di questo governo: quella di considerare gli italiani non la risorsa principale di un popolo e della crescita del paese, ma un branco di furbi e furbastri a cui dare una sonora lezione. E quando un popolo diventa il nemico di una classe politica al governo, si è persa davvero ogni bussola. ( www.giornalettismo.com)
quesito posto il 1 Luglio 2011 da Franziska (12,550 punti)
@prof.Romano: razionalizzazione so bene cosa significhi, tu piuttosto non conosci le buone maniere e ti consiglio di farne una scorpacciata, visto che ogni volta che devi sostenere qualcosa diventi arrogante, per il resto se questo governo avese per l'appunto razionalizzato in pò su tutto, sarei d'accordo con te ma non è così. il superfluo dalle loro tasche non l'hanno tolto, la scuola ha già dato tanto per il risparmio, proprio quello che dici tu, mi spieghi cosa c'è di superfluo nel sostegno? forse come dice Raffa74, qualche docente che non ha voglia di lavorare? ma questo si trova in tutti i settori e non c'entra niente con i ragazzi più sfortunati....e non è demagogia ma la realtà dei fatti!
@ops: guarda che io sono arrogante! e nessuno mi hai mai insegnato, diversamente dal tuo caso (è evidente...), la buona educazione, quindi dici il vero come io dico il vero che a te nessuno ha mai insegnato ad aprire la mente, lo sguardo. che pessimi insegnanti che avrai avuto... continui, infatti, a fare solo demagogia (che è la cosa più terra terra che ogni qualunque individuo medio-basso possa fare) e ad essere fanciullescamente fazioso/a. quando porterai a comprova dei tuoi pensieri argomentazioni oggettivamente serie e  valutabili allora io cercherò d'impegnarmi a risponderti e ad essere quanto meno arrogante. purtroppo a lavare il ciuccio si perde 'a fatica, 'o tiempo e... pure l'acqua! :) cheerio!
ma ancora hai voglia di stare a blaterare! Come ti è andata con le graduatorie? Buone nuove? Un po' d'allegria, su.
complimenti per l'autocritica, ti commenti da solo....
ciao ops ;-))))))))))))))) come va?
Con le graduatorie? qualcosa di di buono? dimmi dimmi...un abbarccio

18 Risposte

0 voti
io l'avevo già notato questo provvedimento.
becero, intimidatorio, degno di un paese classista come ormai è l'italia.
vergogna ai ministri che l'hanno proposto e a tutti coloro che l'hanno votato.
risposta inviata il 1 Luglio 2011 da francesca.kr (34,710 punti)
Questa cosa mary star l'aveva già detta a "Che tempo che fa"...affermando che c'è una concentrazione eccessiva di docenti di sostegno in alcune zone perché qualcuno fa il "furbo". Genitori furbi che fanno dichiarare la disabilità di un figlio per avere il sostegno??? mah siamo alla follia pura!
Stanno fuori dal mondo, oltre che di testa, non hanno idea di quanto sia difficile da parte di un insegnate dire a un genitore che il proprio figlio avrebbe bisogno di un aiuto e di quale sia la reazione dei genitori di fronte ad una cosa del genere.
Sono ignoranti nelle cui mani c'è il futuro (?) di questo paese, dei nostri ragazzi. Sono persone  grette, di apertura mentale NULLA. Persone che chiedono, ANCORA E ANCORA E ANCORA, sacrifici alla gente e non mettono mai mano ai loro portafogli stracolmi. Ho la nausea!
infatti, ma a quanto pare la ministra non vive su questo pianeta.
e neanche alcuni colleghi, se hai notato!
parecchi colleghi...visto che qualcuno ancora cita i DSA per i quali il sostegno non è più previsto da tempo!!!
–3 voti
si troveranno le escamotages x fare ottenere i sostegni ugualmente, in italia fatta la legge trovato l'inganno...
risposta inviata il 1 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
0 voti
si vede che questi signori non sono mai stati in una scuola, perchè saprebbero che c'è il problema opposto, ossia di alunni che hanno bisogno del sostegno ma le cui famiglie non lo chiedono per pudore, per paura, e in taluni casi anche per ignoranza. Non sanno proprio dove attaccarsi.
risposta inviata il 1 Luglio 2011 da nicodv76 (7,840 punti)
concordo perfettamente soprattutto sul fatto che non siano mai stati in una scuola
;-)...soprattutto la minestra ehm...cioè la ministra
a mio modesto parere, non sei entrata nello specifico merito della questione...
sì, infatti, a TUO modesto parere...
IL TUO è PROPRIO UN  PARERE MODESTO,HAI DETTO BENE,MI SPIEGHI PER QUALE BECERO MOTIVO UNA MADRE DOVREBBE CHIEDERE IL SOSTEGNO PER UN FIGLIO CHE NON HA PROBLEMI??QUALE MADRE SANA DI MENTE FAREBBE UNA COSA SIMILE?HAI IDEA DI COME I DISABILI SPESSO VENGANO ISOLATI E DERISI ? NON PENSO TUNE ABBIA IDEA.I FURBI CARO MIO SONO BEN ALTRI...!
deder, si vedere che non hai MAI insegnato... cerca di avere un po' più di metacognizione, per favore, ovvero rifletti un po' prima di aprire bocca (o meglio: prima di digitare...)
+1 voto
QUESTO E' UN GOVERNO VERGOGNOSO...SI AIUTANO LE RUBY DI TURNO (POVERETTA ERA UNA POVERA RAGAZZA SFORTUNATA. ED INDIGENTE ..)MA DEI BAMBINI E RAGAZZI DISABILI NESSUNA PIETA' SI COLPISCONO LE FAMIGLIE GIA' PROVATE E DISPERATE,LO STATO DOVREBBE AIUTARE CHI HA PIU' NECESSITà ED INVECE...PENSANO A DIVERTIRSI E SISTEMARE I FIGLI NEI MIGLIORI POSTI!!
risposta inviata il 1 Luglio 2011 da princi (19,100 punti)
a mio modesto parere, non sei entrato nel merito del problema...
IL TUO PARERE MODESTO...HAI DETTO BENE CARO!
–5 voti
Molta gente, purtroppo, scivola sulle questioni come l'olio sull'acqua senza soffermarsi a comprendere a fondo quale sia la domanda posta, quali siano le problematiche di partenza, di correlazione e finali e quale la migliore soluzione.
Indubbiamente le riposte risolutive o di giudizio più comuni, adottate quindi da tantissimi, sono sempre quelle più snelle e meno compromettenti.
Bisogna, a mio modesto parere, NON fare come fan tanti ministri ("vecchi o attuali"), ossia NON volere/sapere andare oltre la punta del proprio naso, bensì, a fronte di una coscienza SOCIALE, bisogna guardare oltre il proprio orticello e pensare alla pluralità di persone che formano un Paese.
Premesse fatte, mi spiego in sintesi:
"Se non si hanno controlli, sale la probabilità (questa è matematica - statistica/probabilità - non un'opinione!) di magagne".
Il Governo o chicchessia NON ha detto "TOLGO I SOSTEGNI a TUTTI o a QUELLI CHE NE HANNO BISOGNO"; ha detto, invece, semplicemente: "TOLGO IL SOSTEGNO A CHI NON NE HA PSICOLOGICAMENTE-MEDICALMENTE BISOGNO".
All'uopo, ci sono medici e/o aziende predisposte e autorizzate dal Ministero a fare gli opportuni controlli.
In sintesi: in questo periodo di grande crisi, NON CI SI PUO' PERMETTERE di SCIALACQUARE perché, in caso contrario, gli effettivi POVERI (italiani con reddito basso) andrebbero realmente a dormire sotto ai PONTI di sera e a elemosinare di giorno...
ps: queste scelte dell'attuale Governo sono vere azioni socialiste, concrete e responsabili per il bene di TUTTO il Paese!
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da giusi_t81.ct (2,610 punti)
... e non siate DEMAGOGHI perché se siete DOCENTI sapete che oggi GIA' c'è una programmazione individualizzata anche per i NORMAL-DOTATI... per cui l'alunno NON DSA (ma che ha solo difficoltà di metodo di studio e/o volontà di fare)  può (e DEVE, anzi!) comunque essere seguito dal docente di cattedra (posto normale)!
ma tu sai  cos'è un DSA? e sai che per i DSA non è più previsto da tempo il sostegno?!!!
PROF ROMANO DALLE MIE PARTI SI DICE:VA RICOJJATI!!LE SCELTE DELL'ATTUALE GOVERNO SONO RESPONSABILI PER IL BENE DI BERLUSCONI E DEL SUO FLACCIDO SEDERINO,VISTO CHE FA TUTTO PER IL SUO PERSONALE TORNACONTO E NULLA PER IL BENE DEL PAESE!GUARDA DOVE SIAMO ARRIVATI...!MA LA GENTE ORA L'HA CAPITO E E' STUFA!!
ridicolo e inconcludente...
per manuela67: ti ripeto cara manuela67, fai prima esperienza e poi puoi parlare...
dider ma non hai proprio altro da fare tu..?
vatti a trovare 'na morosa, dai... vai a giocare, dai...
ahahahahahahahahahah ma falla tu un po' di esperienza

dimmi allora qual'e la tua esperienza in fatto di DSA...vediamo invece di dire...NIENTE parla della tua esperienza...
io ci ho lavorato con due DSA, tu? con chi ***** lavori?
HAI RAGIONE,PROPRIO RIDICOLO E SICURAMENTE INCONCLUDENTE...IH IH IH !!
0 voti
Prof. Romano, sei un insegnante di sostegno? si direbbe di no, e forse nella tua carriera scolastica hai attenzionato poco i tuoi studenti sotto il profilo delle capacità di apprendimento, altrimenti ti saresti accorto che molto spesso accade il contrario di quello che sostieni con molta superficialità.... molti ragazzi avrebbero bisogno della progr. indiv. eppure, vuoi perchè i genitori non sono d'acordo, vuoi perchè speri di ottenere di più, finiscono per avere la progr. curric. con stress e fatiche che contribuiscono solo a peggiorare la situazione. Ci sono ben altri controlli da effettuare nel nostro paese!
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da alejbb (14,890 punti)
pienamente d'accordo con te ops. comunque ho notato che questa discussione ha generato 99 contro e qualche pro. come qualsiasi provvedimento recente nel campo dell'istruzione anche questo risulta assurdo, egoista e evidentemente messo in piedi da chi di scuola quotidiana ne capisce ben poco. un appunto ops..attenta agli errori mentre digiti..il prof mi ha rimproverata oggi!
Io nemmeno insegno sul sostegno ma so che i disturbi specifici dell'apprendimento, DSA, categoria nella quale sono compresi i dislessici, i disgrafici e i discalculici, non rientrano più nel sostegno; per questi ragazzi sono previste misure compensative e dispensative  ma non il sostegno, nè una programmazione per obiettivi minimi nè una differenziata. Quindi prof. il suo riferimento ai DSA non è molto pertinente.
Forse solo alle elementari lo concedono ancora, ma con molta difficoltà.
Il fatto è che molti si improvvisano insegnanti...e poi tutti paghiamo le conseguenza della incapacità di pochi.
–7 voti
si vede da come scrivete che non avete mai approfondito le cose in vita vostra... (ATTENZIONATEVI!!!) xD
muuauaaahahhhhh!!
tanti auguri per la vs. vita... (e qualunque augurio mi facciate, sappiate che ve ne auguro il doppio...).
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da giusi_t81.ct (2,610 punti)
i tuoi auguri, onestamente, non mi interessano, ma ti consiglio di criticare meno gli altri su come scrivono e reggere il confronto su ciò che dicono, a questo serve il forum.
p.s. non chiamerei Normal-dotati gli alunni che non necessitano dell'insegnante specializzato.
lei invece prof. scrive benissimo: non tolgo I SOSTEGNI? andrebbe meglio tolgo IL SOSTEGNO...non hanno MEDICALMENTE bisogno?
le programmazioni individualizzate? ma in che scuola insegna lei? e che programmazione fa?
si attenzioni lei...credo ne abbia bisogno!
AUGURI ANCHE A TE ED AL TUO GOVERNO DI BUFFONI E BALLERINE E NANI...!! HAI VISTO CHE HANNO TAGLIATO SULLE PENSIONI? E LORO INVECE GODONO DEI LAUTI STIPENDIONI!!
0 voti
professore grazie per l'augurio..ricambio cortesemente lo stesso tipo di augurio che Lei ha in mente per me. In mezzo a tutta questa tensione e confusione le garantisco che l'unica persona di cui NON ABBIAMO BISOGNO è un professore che trita le p.... ! vada al mare e si rilassi.
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da Franziska (12,550 punti)
–1 voto
Ignorate questo "prof.Romano". E' un palese cyberstalker.
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da TRUMPIA (14,060 punti)
cyberstalker disinformato...uno che appunto tritura i maroni...!
di là c'è Tony manero ostia col gp2 qui il prof. Romano che fa l'apoteosi delle"azioni socialiste" del governo...POVERI NOIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII si salvi chi può!
meglio il marchino di questo saccente e saputo pro BERLUSCA!
+1 voto
ma quale professore!!! Questo non ha niente da fare...vai a farti una camminata ..che è meglio!
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da FrankMusacchia (890 punti)
0 voti
VA RICOJJATI,CIOè VAI  BELLO!!
risposta inviata il 2 Luglio 2011 da princi (19,100 punti)
questo è la brutta, bruttissima copia di texwiller, in molti cercano di imitarlo...poveri!!
–1 voto
Mi chiedo come mai "voglio il ruolo " non interviene su qst signorotto prof. romano che si permette di dare giudizzi gratuiti sui diversamente abili e le loro famiglie ?
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
sono intervenuti sui miei post invece di dire a questo sapientone di imparare qualcosa prima di dire fesserie su questo sito
+1 voto
Non sprecate tempo a rispondere al povero mentecatto-nulla-facente. Non dategli corda. Voglioilruolo serve ad altro.
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da TRUMPIA (14,060 punti)
parole sante noanda ogni tanto arriva qualche "splendido"...
+1 voto
non sprecate il vostro tempo a discutere ( forse discutere non è il verbo adatto per il prof romano, visto che non c'è peggio di un sordo che non vuol sentire), riservatelo per altre cose. come si fa a difendere ancora questo governo? prof ( ma è prufissuri daveru?) ti stanno mettendo alla porta, non hanno più bisogno della tua sapienza ( o deficenza)
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da angel 01 (1,360 punti)
0 voti
è sparito?!!!  come mi dispiace...professore vedi cosa succede a voler fare il sapientone?
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da Franziska (12,550 punti)
0 voti
no non è sparito, aveva risposto al mio intervento stamattina, dopo quello di manuela67, ma qualcuno ha cancellato tuti gli interventi in sequenza ed è rimasta l'ultima mia risposta. non capisco perchè qualcuno di cui non dico il nikname si diverta a nascondere gli interventi....
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da alejbb (14,890 punti)
lo dico io, ila80, ma se può nascondere i nostri post o è uno che sa smanettare bene o è qualcuno della redazione...sono volate parole grosse, per usare un eufemismo, su questo sito e adesso nascondono i nostri post? bah
+1 voto
sono d'accordo a eliminare i post maleducati o volgari..e ce ne sono stati in passato, ma cancellare giudizi, risposte e interventi educati anche se accesi è una vera e propria  "dittatura". ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa e manovrare le nostre conversazioni non è assolutamente giusto!  se questa opera proviene dalla redazione è ancora peggio..tanto vale non scrivere più.
risposta inviata il 3 Luglio 2011 da Franziska (12,550 punti)
0 voti
Premesso che sono di sinistra, nella scuola da 8 anni, ho visto sempre insegnanti di sost starsene seduti in cattedra accanto al docente curricolare ad aspettare il suono della campanella! Che vergogna! Se deve essere così, sostegno come ammortizzatore sociale, beh...ben vengano i tagli!
risposta inviata il 8 Luglio 2011 da migale (5,010 punti)