non ci dovete nemmeno pensare..........

+1 voto
si immette in ruolo dopo che, con ritardi e sacrificio, si è ricostituita la nuova graduatoria? abbiamo perso tre mesi per questo ......senza che nessuno dica nulla.....vi massacreremo con i ricorsi............vediamo chi la vince!!!
quesito posto il 13 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
perdonami.. se come dici "è giustissimo fare assunzioni dalle vecchie graduatorie..:" perchè mai le hanno fatte aggiornare?!??!?!
ma poi nelle vecchie graduatorie eravamo in 3 provinvie... come si mette nome alla questione!?!?!??!

61 Risposte

+2 voti
 
Risposta migliore
si e 30000 e rotti, dalle indiscrezioni di orrizzonte scuola!
risposta inviata il 13 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
ma quindi le immissioni si faranno sulle vecchie?????????
risposta inviata il 13 Luglio 2011 da chiara79 (8,550 punti)
0 voti
pensano di si!
risposta inviata il 13 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
E' una manovra studiata ad hoc per fregare chi si è trasferito.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da starpool (7,820 punti)
IMMISSIONI DA VECCHIE GRADUATORIE, è UNA COSA GIUSTISSIMA!

E SPERO TANTO LO FARANNO!!I     RICORSI NON CI FARANNO NULLA!

E NON SONO UNA RICORSISTA ANIEF.
+2 voti
certo è che se fanno una cosa del genere ci sarà veramente una quantità di ricorsi senza precedenti, il mio per primo!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da dogfox79 (4,780 punti)
–2 voti
Miles et al. Le graduatorie 2010 non sono scadute, lo saranno il 31/8, quindi niente di illegale. I ricorsi servirebbero solo a fare arricchire gli avocati
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
0 voti
No, è una manovra per permettere ai ricorsisti Anief, inseriti a pettine in 4 prov. nelle vecchie GE di prendere il ruolo "mancato". Solita squallida guerra tra poveri.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
è proprio così, infatti l'Anief alla proposta di assumere parte da grad. 2010 e parte dall code (per equità, ossia per dare il ruolo a chi ha il punteggio più alto) reagisce lottando per far assumere dalle vecchie grad. con inserimento a pettine e basta. Nel primo caso infatti il ruolo sarebbe andato a chi ha punteggi alti, sia grad che code, indipendetemente dal fattoc he abbia fatto ricorso. Questa cosa l'ho saputa dall'anief stessa.
non credo siano in tutte e quattro le province, se così fosse, prima di me ce ne sarebbero sei invece di uno...
0 voti
se immettono dalle vecchie ci sono pure i ricorsisti anief..sai che confusione!!! e cmq io non ci credo!! cara o caro yusko, dovresti sapere che in Italia nulla è impossibile..e sulle leggi fatte dai nostri ministri negli ultimi anni altro che cavilli si trovano!!!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
–2 voti
Appunto: parte delle nomine sarà proprio dalle vecchie GE, proprio per soddisfare i ricorsisti Anief. Ma mi stupisco, è da tanto che si sa che i ruoli saranno dati in parte dalle GE 2010 e in parte dalle nuove. Dobbiamo solo aspettare e capire le proporzioni. Ci sarà un motivo per cui i vari usp, at, eccetera hanno pubblicato non solo le nuove GE ma anche le vecchie con gli inserimenti a pettine dei ricorsisti Anief. Non credo lo facciano per sport... Riflettete.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
–1 voto
Cerchiamo di capire bene... ma le GE pubblicate con gli inserimenti a pettine (in teoria quelle ufficiali...) sono poi così legalmente inattaccabili? Vi ricordo che c'è una schiera di ricorrenti con un'ordinanza loro favorevole che non sono stati inseriti perché non avevano un commissariamento attivo... figuriamoci se questi stanno zitti! Il ministero con sta storia delle nomine retrodatate si sta infognando sempre di più...
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
"Re-degli-elfi", non so che dirti. So solo che vari usp hanno pubblicato, prima delle GE nuove, quelle vecchie e pettinate. E non credo lo abbiano fatto per passare il tempo. Un motivo ci sarà.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
0 voti
il fatto di pensare di dare i ruoli dalle vecchie è solo per accontentare tutti i ricorrenti che così non hanno bisogno di chiedere i risarcimenti..e cmq non è l'unico motivo perchè altrimenti avrebbero dovuto darli dal 2009 scusate..il ricorso vale dal 2009..
io credo che lo facciano per calmare gli animi verdi dei leghisti.. come al solito fanno i contentini.. cmq anche i ricorsi con commissariamento attivo, sono stati vinti perciò è solo questione di tempo.. sarannno inseriti tutti!!! questo è certo.. a meno che..non si arrivi alla rivoluzione.. allora li salta tutto... e meglio che non dico quello che penso in merito.. :)

stami non so che dire nemmeno io.. cmq la giri questi ci prendono per il **** e basta!!1 e sarebbe ora di finirla.. è ovvio che non ce la possiamo prendere con i nostri colleghi..siamo tutti in balia di persone incompetenti.. e come si dice per gli insegnanti..non c'è niente di peggio di chi è incompetente, perchè non si rende conto dei danni che produce!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
+1 voto
Qualcuno bravo a scrivere dovrebbe fare un libro in cui si analizza l'ansia generata in soli 5 mesi dall'attuale governo. A partire da febbraio in ordine:
1) Tormentone blocco/riapertura GE;
2) Tormentone bonus (a domanda già inoltrata, parliamone...);
3) Tormentone immissioni in ruolo (quante, da quali graduatorie...).

Insomma in 5 mesi 3 mazzate... una dietro l'altra, che hanno tenuto col fiato sospeso migliaia di precari. Ditemi voi se è questo il modo di operare di un ministero della repubblica, specialmente considerando gli stipendi dei suoi dipendenti. Non dico altro...
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
Ah! e questi 3 tormentoni si sono aggiunti al tormentone evergreen della questione PETTINE CODA...che da solo già vale per 10, considerando che si trascina ininterrottamente da due anni e quale peso ha sulla vita lavorativa di ognuno di noi...
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
+2 voti
tranquilli......Il grosso delle 30000 assunzioni le fanno dalle gae aggiornate.....notizia di 1 minuto fa
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
la fonte è affidabile??????
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da vincenza77 (1,970 punti)
0 voti
A Pap. ma da dove le prendi ste notizie?
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
0 voti
si infatti, ci potete dare una fonte CERTA.............se esiste????
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da lucyincani (4,540 punti)
0 voti
perchè nel nostro paese c'è qualche cosa che è affidabile? non lo sono più nemmeno i decreti che approvano, figuriamoci i comunicati!!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
+1 voto
segretario cisl regionale presente all'incontro di ieri. se non ci credi sono problemi tuoi! Io cazzate non ne ho mai scritte
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
speriamo....
non credo che nessuno ce l'abbia con te.. ci mancherebbe.. è solo rassegnazione ai fatti.. qui le cose è vero che le dicono..però poi non le fanno.. pappagea sono certa che riporti cose che ti dicono.. e speriamo davvero che sia così e che sia concretamente realizzato quello che in molti stanno dicendo
+1 voto
Hai visto che il link di ieri di orizzonte scuola lo hanno tolto?
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
Per Pappagea
non so se la tua risposta è riferita alla mia domanda, cmq non mi sarei mai permessa di mettere in dubbio le tue affermazioni; era solo per avere un minimo di speranza in più. Cmq grazie
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da vincenza77 (1,970 punti)
0 voti
Io non è che non credo a te , ma semplicemente non credo nei sindacati , nel MIUR ,nel governo , nei ministrelli, ecc.........
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
+1 voto
io invece mi fido del mio interlocutore, che in questi 3 mesi ha sempre anticipato le notizie che si sono poi conosciute nei giorni successivi.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
e allora speriamo tutti nel tuo interlocutore..forza e coraggio a tutti!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
SPERIAMO IL TUO INTERLOCUTORE SBAGLIA, PER TUTTI COLORO, CHE SONO STATI SCAVALCATI DOPO ANNI DI SACRIFICI AL NORD! SIAMO TANTI MERIDIONALI. E' GIUSTO CHE QUOTA DELLE IMMISSIONI VADANO ALLE VECCHIE GRADUATORIE!
credi che il lavoro effettuato nel sud sia da meno?Io parlo perchè ho insegnato sia nel nord sia nel Sud: sai cosa vuol dire lavorare in un Professionale del Sud,dove i ragazzi spadroneggiano in quanto se si fermano dagli studila scuola rischia di chiudere?Sai quante dinamiche ci sono nella scuola  del Sud che rendono disagevole lavorarvi?Hai idea di quanto siano immense alcune province del Sud e di quanti km al giorno gli insegnanti facciano solo per tappare buchi?Lavorare al Nord per moltissimi ha comportato sicuramente il disagio del tarsferimento,ma anche una serie di agevolazioni che gli insegnanti del Sud possono solo sognarsi:contratti al 31agosto spesso anche alla III fascia d'istituto,partecipazione a progetti ben retribiuiti, sabato libero,possibilità di scegliere la scuola.....E' veramente triste pensare che solo chi ha lavorato al nord abbia fatto sacrifici,senza considerare lemaggiori opportunità che ha avuto!Parola di una che è al Nord da 6 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!
+1 voto
Fidarsi è bello ma non fidarsi è megli
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
Scusate il pessimismo , ma io in qst momento sono in fase calante (ciè depressa)
+1 voto
tranquilla rosalbet.........!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
+1 voto
perche orizzonte scuola ha ritirato il link di ieri sera? Perchè nessun altro sito ha linkato la notizia di orizzonte?
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
criceto ti capisco.. però se invece che le code (incostituzionali) avessero permesso l'inserimento come quest'anno non ci sarebbero state persone che aspiravano al ruolo da 4 province..questo ti sembra gisuto scusa??? eh.. si deve guardare la situazione nel globale prima di giudicare!!!! o di sputare sentenze a destra o a sinistra..

ribadisco che non è questione di nord e sud e invece ancora si parla di questo.. tutti noi facciamo sacrifici.. ognuno per i suoi motivi e per la vita che si trova a dover vivere..ma nessuno ha più diritti di altri..tutti abbiamo gli stessi diritti.. quindi attenzione a quello che si dice per favore, non è bello..

ci dovrebbe essere più unione contro questo sistema schifoso che oltre a metterci in ginocchio sempre più, ci fa scannare tra di noi!!!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
Pappagea guarda caso il mio sindacalista della CIL bologna dice esattamente il contrario di quanto dice il tuo. Immissioni tutte dal 2010 del 2011 non ne voglono proprio sapere, sindacati compatti. Fonte attendibile!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
0 voti
Vedremo yusko83.......vedremo!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
–1 voto
Vedremo vedremo....
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
+2 voti
poi non sapevo che ci fosse un sindacato CIL!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
+5 voti
Le vecchie graduatorie anche se in vigore fino al 31 agosto 2011,  come qualcuno ha detto, non possono essere utilizzate per incarichi o immissioni in ruolo di posti disponibili dal 1 settembre 2011. Sarebbero dovute essere prorogate e non lo sono state. L'unico modo per attingere dalle vecchie graduatorie permanenti è quello di effettuare le immissioni in ruolo con decorrenza 1 settembre 2010 (retrodatate).
E' in questo caso che l'ANIEF pretende che anche i ricorrenti a pettine vengano immessi in ruolo in base allo scorrimento delle vecchie graduatorie, alla luce delle ormai famose sentenze. Ovviamente avendo mosso un'azione giudiziaria l'ANIEF pretende che chi al 1 settembre 2010 era in situazione di diritto ad essere immesso in ruolo venga reintegrato nei propri diritti.
Al di là della costituzionalità o meno, che non sta a me giudicare, si può almeno muovere una critica sull'opportunità di tale provvedimento. Se questo governo è d'accordo con chi propone le immissioni retrodatate, perchè non si è adoperato ad effettuarle già dal 1 settembre 2011? Sono state chiuse le porte in faccia ai precari della scuola per riaprirle solo per alcuni?
 L'operato del Governo deve essere lineare e nel rispetto della Costituzione, non nel sospetto tentativo di aggirala.
Tra l'altro non tanti giorni fa la Ragioneria dello Stato ha espresso parere negativo sull'immissione retrodatata, sottolineando che tale provvedimento potrebbe essere utilizzato solo per sanare situazioni giuridiche pendenti.
Sarebbe ora che si chiudesse questo libro avvelenato in cui ognuno cerca di riscrivere un capitolo secondo i propri interessi. Vorrei essere governato da chi non insegue interessi di parte per fini elettorali ma che sappia e/o voglia gestire la Cosa Pubblica con obiettività.
Un certo onorevole si gloria del suo successo, per aver arginato, attraverso i suoi provvedimenti, il numero di trasferimenti e poi si continua a gettare benzina sul fuoco!
Rientriamo in un clima di legalità e di condivisione...non continuiamo a fare il gioco di chi vuole debole la protesta.
Quando scriviamo qualcosa, almeno alla fine chiediamo sempre il ripristino dei posti tagliati che hanno determinato la lotta tra noi precari!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da teresaesposito72 (290 punti)
0 voti
CONFEDERAZIONE INTERCATEGORIALE LAVORATORI
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da ing.crocetto.70 (56,040 punti)
+4 voti
Senza considerare che i ricorrenti Anief possono ottenere il ruolo da 4  prov., mentre noi poveri comuni mortali solo dalla GE di una prov. Non è proprio tanto costituzionale.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
sottoscrivo in pieno!!
Hai perfettamente ragione! E anche contro i miei interessi che dico che non bisognerebbe effettuare nomine retrodatate, che comporterebbero una ulteriore non equa procedura d'accesso!
0 voti
Della CIL?! E' un nuovo più informato sindacato? Non lo conosco ; )
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da TRUMPIA (14,060 punti)
0 voti
stiamo tranquilli che si rimette la paglia a posto....................di tutte le notizie terrificanti e assurde abbiamo sentito questi mesi, non ne è passata nemmeno una...........così accadrà anche per questa!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
a me il problema non sembra tanto da dove fanno i ruoli, ma i numeri.
67.000 tra prof e ata  A PARTIRE DAL 2011 E DILUITI NEI 3 ANNI.
sono 10.000 prof all'anno.
ripartite x tutta italia e per tutte le scuole... sono esattamente la miseria degli ultimi anni, uno schifo!
lo sapevo che ci fott.evano ancora.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da francesca.kr (34,710 punti)
0 voti
no, ti sbagli.......faranno circa 30000 operazioni di passaggio tra lavoro a tempo determinato a indeterminato nell'anno scolastico 2011/2012
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
mi piacerebbe sbagliare ma temo di no.
cmq ti auguro e MI auguro che abbia ragione tu.
Anche a me piacerebbe sbagliare ma, sinceramente, 30.000 immissioni in ruolo in un anno fa tanto "favoletta della nonna". Beato chi ci crede. Io preferisco non farmi illusioni e sperare di lavorare.
–1 voto
tranquilli..............non fidate di pappa?
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
–1 voto
lo hanno detto brunetta e gelmini 30,482 ruoli x docenti a settembre 2011, e non spalmati nel triennio, anzi hanno aggiunto altri 30.000 in ruolo per ciascun anno del successivo biennio, lo hanno scritto e detto al TG, se sono così matti da rimangiarselo, credo che interverrebbe Napolitano, insomma non è che siamo tonti!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
0 voti
parlavamo delle assunzioni retrodatate
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
+1 voto
Dal sito del Governo: "Tale piano può prevedere la retrodatazione giuridica dall'anno scolastico 2010-2011 di quota parte delle assunzioni di personale docente, educativo ed ATA sulla base dei posti vacanti e disponibili relativi al medesimo anno scolastico 2010-2011, utilizzando le graduatorie a esaurimento relative a tale anno, a integrazione delle immissioni in ruolo già disposte e fermo  restando il rispetto degli obiettivi programmati dei saldi di finanza pubblica. "
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da francina79pa (3,420 punti)
0 voti
Cari colleghi, permettetevi di dirvi che nn ci abbiamo capito nulla.
Le code, seppur ingiuste, permettevano a tutti di lavorare nel momento che sbagliando una provincia potevi lavorare in un'altra.
Se dovessero adesso nominare dalle vecchie graduat del 2010 a questo punto perderebbero il ruolo quelle persone che lo hanno preso al nord e in piccoli paesini del centro sud per immettere  invece chi avendo più titoli e servizio lo meriterebbe di più.
Fare tanti ricorsi è assurdo. Non  sarebbe stato  meglio tenersi le code e aggiornare poi il punteggio per poi lavorare un giorno nella nostra città natale, anzichè spendere tt lo sptipendio per mantenersi al nord tra fitto e tt le spese costrette ad affrontare lontano da famiglia e amici?

Non ci preoccupiamo più di tanto. E' impossibile che si nomini dalle graduat vecchie. L'aboliz delle code ha favorito più i settentrionali senza abilitazione che adesso potranno lavorare che noi!
E' basta con qst guerra tra poveri... A tt qll che continuano a dire è giusto Pittoni e tt queste menate varie... Andate a studiarvi un pò di diritto costituzionale cosi' evitate di scrivere cavolate. Saluti.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da MOTTA (890 punti)
Intanto, tu cosa ne sai qual è la mia città natale (sei sicura che coincida con la provincia scelta nel 2007)?Hai provato a lavorare "da coda"?un anno a una parte,l'anno successivo ad un'altra,forse...sai cosa vuol dire firmare un contratto d'affitto?credi che i padroni ti diano casa magari da ottobre a giugno,poi magari ti fanno disdire le utenze,sempre al seguito delle code...Lo sai che si sta parlando di uomini e donne con famiglie al seguito?Credi sia facile spostare la carovana da un posto all'altro a seconda delle code!?! Tutto questo,poi,per sempre,se  si considera il blocco sostanziale del turn over..........
Quanto ai conti in tasca che ci fai, pensi che lo stipendio di un trasferito del 2011 sia più esiguo di chi si è trasferito nel 2007?COME HANNO FATTO LORO (pagare affitti cari,resistere al freddo,star lontani dai cari etc) COSI' FAREMO NOI CHE CI TRASFERIAMO QUEST'ANNO!!!!!!!!!!!!!Poi,per carità,basta con sta storia della guera tra poveri:io non mi sento povera,specie ora che grazie al trasferimento io (come migliaia di altri precari "storici") lavorerò con il mio punteggio: CHE IN CODA CI STIA CHI HA MENO TITOLI E SERVIZI DI ME!!!!!!!!!!Finalmente!
+4 voti
ancora con questa storia di nord e sud....qui stiamo parlando, visto che si parla di ruolo, dei primi in graduatoria....ma sapete che mazzo si deve fare, al nord o al sud, per diventare primi? Quante ingiustizie e sofferenze? Rispettateci un po di più! Abbiamo 40 anni, una vita nella scuola, nella speranza di entrare di ruolo....speranza prima disattesa da i fioroni, poi da pittoni, ma scusate.....ora ci avete davvero rotto i coglioni!!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
+1 voto
Dalle mie parti si dice che " la cacca più la tocchi e più puzza" ,così è successo x le GE.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
+1 voto
speranza prima disattesa da i fioroni, poi da pittoni, per non parlare delle retrodatazioni.......scusate.....ora ci avete davvero rotto i coglioni!!!!
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
I co........ li hanno già rotte da un pezzo.
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)