Assunzioni: ma perchè dite una marea di sciocchezze?

–6 voti
http://labortv.cisl.it/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=28&video_id=514

Molti di voi si ostinano a dire il contrario, 10000, nulla, ma insomma non sapete più leggere o ascoltare? E basta non difondete notizie false. Le assnzioni si faranno tutte e probabilmente dalla graduatoria 2010 ancora valida fino al 31/9
quesito posto il 14 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
se ascolti bene, dice "a partire dal 1° settembre" NON "a settembre"!!!!!!!! Ergo...in tre anni!
Anche se spero di sbagliarmi, ovviamente
scusa ma al 31/08 o al 30/09...
Scusa manuela 31/8
Yusko63, io ho letto le varie notizie che girano e mi pare di aver capito che: le decine di migliaia di immissioni in ruolo sono da dividere per i 4 ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria I° grado e secondaria II° grado), che questo numero va diviso in proporzione ai pensionamenti per regione che a loro volta divideranno per provincia.
Alla luce di ciò mi pare che questi grandi numeri non ci saranno.
Ha ragione Sonostufa quando dice che il piano di assunzioni è stato ideato per assumere in tre anni.
Infine le assunzioni dalla vecchia graduatoria riguardano soprattutto quelli che hanno fatto ricorso con l'Anief ed hanno vinto il ricorso contro le code al Tar del Lazio . Tant'è che sono stati inseriti a pettine prima che si aggiornassero le graduatorie.
Vai a leggere le notizie sul sito dell'Anief.
credo che il termine forum abbia in sè la possibilità di confronto. se una persona esprime i propri dubbi confrontandoli col prossimo (magari come accade qui, il prossimo fa lo stesso lavoro e vive le medesime difficoltà..) non mi pare ci sia nulla di male.

non per questo gli altri si debbano sentire in diritto di poter essere aggressivi o maleducati..

ah, scusate,tengo a specificare: la maleducazione è insita anche in chi, come molti di noi, vene pagato per fare l' educatore....

44 Risposte

0 voti
MI spieghi come fai ad essere così sicuro di qll che affermi?
risposta inviata il 14 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
Ha informatori segreti alla CIL  ; )
bell, noanda.....................!
+1 voto
di questo si discuterà ancora il 20, per mettere a punto la situazione...
quindi aspettiamo e non ci scanniamo che fa pure caldo!!!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da alessandro.maz (25,670 punti)
ciao manuuuu, quest'anno passiamo di ruolo, non te lo scordare!!
ciao opssssssssssssss!!! eh magari! purtroppo nella mia cl di concorso niente cattedre né 2010/2011 né 2011/2012 credo, però, che riuscirò a lavorare grazie alle a.p., e con i tempi che corrono già è tanto :-)
non ci sono nenche cattedre di diritto? nemmeno una? una tragedia!!!:-)) la mia ge non è ancora uscita, sai com'è in sicilia se la prendono comoda ma io spero nella GM..un'abbraccio a te e buona notte!
+2 voti
yusko, abbiamo abbastanza problemi, vedi di non rompere il *****!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
–4 voti
Senti razza di cafona se sei un uccellacio del malaugurio e pure ignorante che non sa leggere un giornale, ascoltare le notizie del TG, o informarsi sulla rete invece di scrivere continuamente panzanate su questo sito ,,,,sono affari tuoi. Corri ad abbraciare il tuo fidatisssssssssssimo consulente CISL e non rompere!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
+4 voti
per favore non vi uccidete tra di voi... non si può vedere sta cosa.. chi per un motivo chi per un altro siamo tutti nella stessa barca... come se poi un posto cambiasse la vita... non sentite i tg!?!?

solo mezz'ora fa al tg hanno detto che sono tornati i ticket sanitari.. si paga tutto!!!!!!!!!! e poi stanno facendo una finanziaria che come al solito tocca chi ha bisogno.. e qui nessuno che fa niente..

si parla si parla.. poi uno prende il ruolo,  o la sua bella cattedra annuale..e tutte le lamentele svaniscono..nessuno si lamenta più!!!! questo è bello!?!?!?! la scuola va a rotoli lo stesso.. anche se 10000 o 30000 o quanti volete voi vanno di ruolo..
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
+5 voti
e poi chissà perchè, come al solito, ogni sindacato dice la sua... e guarda il caso proprio la CISL e lo SNALS i più a favore del governo....mahhhh..
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
+1 voto
BEN DETTO rosalbaaa!!!!!!!!!!!!
Leggete un pò quanto ci stanno prendendo in giro   http://www.orizzontescuola.it/node/17696


Prc: Piano assunzioni 67.000 precari, ancora propaganda

"Vito Meloni, Responsabile Nazionale Scuola PRC - Sul piano di assunzioni del personale precario della scuola continua la campagna propagandistica del governo a dei suoi fiancheggiatori sindacali.
Purtroppo, come risulta dal comunicato ufficiale del MIUR, le tanto sbandierate 67.000 assunzioni non saranno immediate come si vorrebbe far credere, ma saranno diluite nell'arco del triennio 2011-2013. Per il prossimo anno scolastico, dunque, i posti sui quali assumere a tempo indeterminato, peraltro non si capisce con quali graduatorie, sarebbero la solita miseria a cui questo governo di ha abituato.

E così, i posti già oggi disponibili e vacanti che resteranno non coperti, ai quali si aggiungeranno i nuovi pensionamenti, continueranno ad essere diverse decine di migliaia. Altro che "soluzione definitiva del problema" e "inizio di anno scolastico con tutti i posti coperti da personale di ruolo", ancora una volta si mettono in atto misure volte a perpetuare il fenomeno del precariato!

Per giunta, per quei pochi che saranno assunti a tempo indeterminato si preannunciano soluzioni contrattuali di inaccettabile discriminazione economica e di lesione dei diritti.
..................

Per non parlare poi della manovra che verrà approvata entro stasera!!!!!!!!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da lucyolly (2,800 punti)
Stavo per postare lo stesso link... http://www.orizzontescuola.it/node/17696
Ma scusate, alla fine per tutte le cose che dite, dobbiamo sperare di non entrare di  ruolo? Ma veramente , non so più a chi credere, a cosa credere  e cosa sperare.....vai a mare, cerchi di non pensare a niente, ti vorresti rilassare, ma puntualmente quando rientri a casa, accendi il pc, ed eccoti di nuovo che ti viene l'angoscia a sentire parlare di decreti, posti vacanti, assunzioni vero-non vero, soluzioni contrattuali non accettabili..mah , non so voi, ma io sono veramente STUFA!!!
0 voti
Come se i TG fossero deterrenti delle notizie vere , ma se son buoni a fare gossip.
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
in che senso deterrenti?
forse voleva dire detentori!
+1 voto
Sono d'accordo con te Rosalba stop, anche se non ho iniziato io, ma detesto chi attacca gratuitamente. Siamo stati purtroppo forviati dalle testate giornalistiche che male hanno interpretato le 65.000 assunzioni confondendole con il piano triennale di assunzioni. Leggendo in rete, e ti assicuro che ne ho lette di notizie, il piano triennale di assunzioni previste con il decreto per lo sviluppo, prevede per quest'anno 30.000/32.000 assunzioni, poi per l'anno prox 28.000 e poi ancora 20.000, se non erro. Ma secondo te i sindacati e il MIUR avrebbero fatto tanto casino per poi rimangiarsi la parola? Se avessero pensato di spalmare 65.000 assunzioni in tre anni, nulla sarebbe cambiato rispetto allo scorso anno cioè 10.000.  E c'era bisogno di fare tutto questo casino? I sindacati in toto sarebbero impazziti a dare notizie false? Mi incavolo perchè, anche se il dubbio potrebbe essere stato inculcato, qui nessuno pensa positivo......forse siamo stati abituati a non ricevere mai nulla e, per una volta tanto che ci viene dato qualcosa, non riusciamo a crederci. Pensa che la CISL ha emanato anche un comunicato con i numeri delle assunzioni per regione a partire dal 1/9/2011. Ora che le assunzioni siano fatte dal 2010 (legali in quanto decadono il 31/9/2011) o dal 2011, poco importa, l'importante è che 30.000 colleghi avranno il ruolo......ti sembra poco?
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da ariosca (4,080 punti)
+2 voti
Ragazzi al di là delle polemiche, assolutamente inutili e deleterie, vi faccio notare una cosa. I trasferimenti sono già usciti, sia quelli tra provincie diverse che nell'ambito della stessa provincia, le assegnazioni dovrebbero uscire il 18 luglio, quindi prima della "famosa riunione".
Ora, se i posti disponibili sono già stati dati tra trasferimenti ed assegnazioni (parliamo di posti in organico di diritto ovvero fino al 31 agosto, quelli che vanno a ruolo) mi dite su quali posti fanno le immissioni sulla graduatoria del 2010? Secondo voi dicono ai docenti che hanno avuto il trasferimento o l'assegnazione "scusate ma i vostri posti ce li riprendiamo per fare le immissioni dalla graduatoria 2010?"
Mi sembra veramente una cosa difficile, cmq aspettiamo e cerchiamo di stare sereni.
In bocca al lupo a tutti!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da dogfox79 (4,780 punti)
no le assegnazioni provvisorie non usciranno prima del 20 - 25 agosto volendo essere ottimisti. Le domande per le assegnazioni e utilizzazioni ancora non sono state fatte e non mi ricordo per quando è prevista la scadenza
0 voti
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
Sì pappagea leggo anch'io i comunicati di OS, la mia più che altro era una riflessione tecnico/pratica.
Per curiosità, in quale provincia sei? Classe di concorso?
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da dogfox79 (4,780 punti)
0 voti
personale educativo....mi sono trasferito dalla provincia di chieti a quella di pescara.......sono di chieti ma i convitti più vicini sono quelli della provincia di pescara. Ovviamente sono primo!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
ma guarda un pò, è dal '79 che vado al mare a Francavilla, che terra meravigliosa l'Abruzzo...per non parlare degli arrosticini!!! Io invece sono passato dalla Campania a Torino, punto al sostegno medie, speriamo bene.
In bocca al lupo ;)
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da dogfox79 (4,780 punti)
0 voti
io sono di chieti ma ho casa anke a francavilla....speriamo bene...ci stanno 3-4 posti vacanti........in bocca al lupo anche a te!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
+4 voti
Ciao a tutti.
Non sono riuscito a leggere tutti gli interventi in quanto sono sempre molti. Me ne scuso.
Volevo solo contribuire a questa (bella) discussione dando il mio punto di vista.
Prima i dati:

1) L'Italia rischia di fallire, come la Grecia (e spero sempre fino all'ultimo di no, altrimenti sono stra.c.a.z.z.i. amari, e sempre peggio per quelli che rischiano la povertà, non certo per la classe politica)

2) Questo governo ha portato la nostra nazione (anche con tagli "ciechi" alla scuola pubblica, non certo la privata, e con quelli alla ricerca e agli investimenti sulle nuove tecnologie.... vedere energia solare ecc. ecc.) alla soglia della bancarotta

3) Si fa una finanziaria considerata "necessaria" per non far affondare il TITANIC (e appoggiata, purtroppo, anche dai partiti di opposizione, per REALPOLITIK..... che io disapprovo)

4) Si fa pagare (aumento dei ticket, diminuzione degli sgravi fiscali) sempre di più la povera gente, che non ha voluto e non ha determinato questo stato di cose

5) Gli italiani, evidentemente accecati da una "luna di miele" con il B. che non faceva loro capire nulla, hanno votato, votato e stravotato questi governanti corrotti e corruttori (appartamenti di fronte al Colosseo; imbrogli negli appalti della ricostruzione de L'Aquila; iscrizioni alla P2, P3, P4 e affari loschi connessi; concorsi esterni con la mafia)

CONCLUSIONE: MANDIAMO A CASA QUESTI FARABUTTI E CERCHIAMO DI CAMBIARE REGISTRO. COME HA DETTO QUALCUNO TEMPO FA: QUALSIASI ALTRO GOVERNO SARA' SEMPRE MEGLIO DI QUESTO, LOSCO E PUTRIDO.
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da ariniema (14,790 punti)
+3 voti
A me è venuto un piccolo tarlo che mi assale : ma berlusca porta jella
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
no no porta guai per noi e si aggiusta i suoi (più o meno)
questa mi piace
–1 voto
cmq il piano triennale visto ke è contenuto nel DECRETO SVILUPPO  ke è stato approvato, verrà mantenuto altrimenti sarebbe assurdo, hanno pure dato le cifre: 30.000 - 28.000 - 25.000. se si rimangiano questo cade il governo e loro vogliono restare fino alla fine anke se ormai sn consapevoli ke nn verrebbero rieletti manco andando a lourdes...
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
0 voti
adda cade' subito mo'
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da alessandro.maz (25,670 punti)
+1 voto
Ma se il buffone è stato latitante x tutti qst giorni , oggi ricompare in aula x salvare il cul.. di papa, qst cafone dovrebbe risollevare l'Italia?
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
0 voti
ma che andate trovando.......tacete|! Se fanno quello che io so.......va alla grande!
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
–1 voto
infatti zio pappa... prima immissioni x 3 anni... e poi a casa...
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
perchè dalle vecchie graduatorie?
0 voti
ma chi lo ha detto?
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
una parte dalle ve chie
risposta inviata il 15 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
le immissioni sono 30.482,tutti immessi dal 1° settembre. dovrebbero essere 12.400 dalle vecchie graduatorie e 18.000 dalle nuove graduatorie ......si erano già messi d'accordo ad aprile,nn è un mio pensiero .....è ciò che sindacati e miur hanno stabilito nella riunione del 27 aprile.notizie definitive martedì 19 luglio ......quello che mi preoccupa invese....è l'incontro di martedì 19 luglio tra i sindacati è l'ARAN .....perchè tutti quelli immessi in ruolo quest'anno nn avranno la ricostruzione di carriera ,ma potranno usare gli anni di precariato solo per il pensionamento......adesso vi è chiaro come ci hanno ........... (nn posso dire la parola) .... a qualcuno va pure bene ,perchè si fa i propri conti ,ma chi ha 20,25 anni di precariato si rompe un po' le scatolette......comunque in un periodo di vacche magre,meglio di questo nn poteva andare....a tutti i miei colleghi precari auguro in bocca al lupo e speriamo di prendere sto terno
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da fantozzi (4,220 punti)
0 voti
Cara elisia, potresti linkare una fonte precisa a sostegno di quanto hai affermato (suddivisione 30000 immissioni in ruolo in 12400 + 18000)? Poi ecco, pienamente d'accordo con te... in tempo di cresi occorre arrangiarsi un attimo e secondo me un posto fisso è meglio di un cento euro in più in busta paga... qui il rischio per tre anni è stato di non avercela più per niente!!! Poi magari parlo io che son precario da non troppi anni, per cui la differenza in busta paga sarebbe quasi ininfluente.
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
anche a me hanno dato le stesse notizie di elisia, con la differenza che per la ricostruzione di carriera non è detto che non la facciano o almeno non subito, ci chiederanno di aspettare 3 , 5 anni, onestamente la cosa mi indispone molto, per non dire altro ma meglio questo che niente, ci sono amministrazione che ritardano di mesi gli stipendi per via della crisi.... io mi accontenterei
p.s. non ho fonti da visualizzare sono solo dialoghi al telefono con il mio sindacalista....
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da alejbb (14,890 punti)
0 voti
Io sono andato a spulciare il blog di vincenzo brancatisano: effettivamente lui parla di 12400 posti retrodatati, ma tutti noi sappiamo (esperienza diretta di questi giorni... una confusione totale con i comunicati sulle immissioni) che nella scuola può accadere tutto e il contrario di tutto, specialmente se consideriamo che la notizia di Brancatisano risale a fine aprile. Certo, potrebbero cmq fare metà e metà, che a me sembra la soluzione ideale (lo dico senza particolare interesse, se le fanno tutte e 30000 entrerei sia nella vecchia che nella nuova provincia). Cerco di essere obiettivo: da una parte si accontenterebbero i docenti delle vecchie GE che avevano fatto una scelta 4 anni fa: ok che c'erano in ballo 150000 immissioni, però sommando i ruoli degli ultimi anni con l'eventuale metà assegnata quest'anno alle vecchie GE avrebbero immesso 50000 (2007) + 25000 (2008) + 8000 (2009) + 10000 (2010) + 15000 (2011) = 108000 docenti totali dalle GE del 2007; non sono proprio 150000, ma considerando tagli e tutto è un ottimo risultato, almeno secondo me. Dall'altra ci sono anche le nuove GE da tutelare; le persone che si son trasferite hanno infatti espresso la volontà esplicita di lavorare in un altro posto rispetto al 2007, per motivi anche diversi: chi ha rincorso l'agognato ruolo (promesso nel 2007, ma irrealizzabile a causa dei tagli nella provincia di vecchia iscrizione), chi per avvicinarsi a famiglia, figli, chi (come il sottoscritto) per cercare più soddisfazione dal proprio lavoro (mi sono cancellato dal sos per lavorare solo sulla materia). Siccome le due esigenze, seppur contrapposte l'una all'altra, sono (almeno per me) entrambe legittime, la soluzione migliore sarebbe fare 50 e 50. Poi il ministero tutti questi problemi sulle nostre sorti non se li fa mica, come avrete tutti notato... per questo mi aspetto di tutto, anche soluzioni irrazionali e prive di qualsiasi fondamento logico (ipotesi molto probabile per me, conoscendo i miei polli). Voi che dite?
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
anche a me risultano i 12400 retrodatati e mi risulta la volontà condivisa di fare più immissioni possibili!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
Pappagea ti risultano... come mai? Hai ricevuto notizie attendibili a riguardo?
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
RUOLI, RUOLI, RUOLI AMATI RUOLI,
CHI HA TANTI RUOLI VIVE COME UN PASCIA'
E A PIEDI CALDI SE NE STA'
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
0 voti
Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma dubito fortemente che siano 30.000 immissioni come dite voi e come leggo in molti forum. Ho letto il comunicato ufficiale del MIUR (cfr. sito) e parla proprio di piano TRIENNALE: della serie 30.000 assunzioni nel triennio. Mi fido molto poco dei sindacati, sempre pronti a sbandierare vittoria, a fomentare illusioni e, conseguentemente, a cose fatte, malcontento tra i docenti.
E, mi sembra, - sottolineo MI SEMBRA - che si tenga poco conto del momento storico che stiamo vivendo. Davvero credete a tutte queste assunzioni fatte a man bassa proprio adesso che il nostro Paese ha un piede fuori dall'Europa e una fila di altri stati pronti a darci un calcio nel, come dire, verso retro?
Anche a me piecerebbe passare in ruolo domani (chi non lo vorrebbe?) ma preferisco tenere i piedi per terra, non dar retta alla vox populi (che, mi spiace tanto, ma non è quasi mai anche "vox dei") né tantomeno a quella dei sindacati.
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
0 voti
a me mi hanno detto giovedi che avrebbero fatto assunzioni in parte retrodadatate e che c'era una condivisa volontà di fare più immissioni possibile.....non si escludeva nemmeno farle su tutti i posti vacanti!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
Pappagea, sono certa che ti abbiano riferito tutto quello che dici. Non metto in dubbio la tua parola, ma la fonte da cui proviene. Tutto qui.
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da sara_85 (4,300 punti)
0 voti
Pappapea perché usi costruzioni passivanti?:-) Esplicitiamo il soggetto quando si parla di immissioni in ruolo... chi ti ha detto cosa? Sempre se il soggetto non è sotto copertura:-)
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
un'altra volta!...Un sindacalista ben informato sui contenuti dell'incontro di Mercoledì....è un narratore attendibilissimo.....tutto quello che è accaduto, o non è accaduto negli ultimi mesi....lui me lo aveva predetto con qualche giorno di anticipo! Io sto tranquillo e anche voi state tranquilli!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)
0 voti
Ti chiedo scusa Pappapea, evidentemente l'avevi già scritto, sono io ad essere un forumista non troppo assiduo:-) Bene allora! Una notizia positiva... e posso andare al mare contento:-)
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
+1 voto
Se il sindacalista ti aveve predetto tuttu qll che è accaduto, più che un sindacalista mi sembra un sensitivo.
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da precario sfigato (33,110 punti)
mah! ancora  siete in ascolto trepidante dell' autorita' INFALLIBILE, praticamente dell' ORACOLO!!!!!!!!!!
+1 voto
ORACOLOOOOOOOOO! SCENDI DAL TRESPOLOOOOOOO!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da ing.crocetto.70 (56,040 punti)
0 voti
pappagea, fino a 2 giorni fa non eri così convinto, finalmente oggi diciamo più o meno le stesse cose!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da alejbb (14,890 punti)
0 voti
scusate..dopo la confusione sul numero ora anche la schifosissima questione del ricatto... vi sembra possibile e ammissibile che potrebbero chiedere la cancellazione degli anni di preruolo per chi entra??? questo vi sembra bello??? uno che lavora da 20 anni dovrebbe far finta di non aver mai lavorato e cominciare da zero?? per me non è una bella prospettiva

mi sembra di capire che cmq vada la situazione non sarà bella.. e anche se qualcuno vede nel ruolo un punto di arrivo e per sentirsi più sicuri...mah, mi viene da dire.. dove? come?

chi vivrà vedrà
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
mi è stato spiegato che bloccano gli scatti stipendiali del pre-ruolo (aumenti stipendi), ma a livello di anzianità gli anni del pre-ruolo valgono ovviamente, meglio perdere 100 - 200 euro d'aumento piuttosto che restare precari a vita no'
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da richi (61,750 punti)
0 voti
questo senza dubbio.. e speriamo che chi ti spiega le cose a te sia più attentibile della mia fonte.. il sindacato mi pare essere lo stesso, quindi non siamo messi esattamente al meglio.. cmq voglio essere positiva e immaginare che chi attende da tanto avrà il suo ruolo e gli altri troveranno pace con un bell'incarico!!!!!!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
se vi do fastidio posso togliere il disturbo e spostarmi in altre latitudini.....io scrivo a voi quello quello che so e che dico a mia moglie.......!
risposta inviata il 16 Luglio 2011 da gaia76 (34,510 punti)