Ho bisogno del vostro aiuto perché non ho capito come stanno le cose. Lo stato di disoccupazione (per i beneficiari della L.68/99 -Ris.N-) si perde superato un periodo di rapporto di lavoro superiore ad 8 mesi, indipendentemente dal reddito che si raggiunge?
VENGO AL DUNQUE.
Sono inserita nelle GaE dal 2007, dal 2009 sono inserita con la riserva “N”.
Non ho mai avuto incarichi .
Nell’ottobre del 2010 ho accettato un incarico per 12 ore settimanali -fino a giugno- presso un liceo classico Paritario
(pur di maturare 12 punti ……… senza alcuna retribuzione (come si sà, avviene presso queste istituzioni scolastiche) MA avendo regolarmente firmato un contratto di lavoro.
V chiedo, gentilmente, di sapere:
Per quanto sopra esposto, rischio di perdere il diritto alla Riserva “N” ? (considerato l’incarico sopra menzionato)
Il Centro per l’impiego, al quale mi sono rivolta ultimamente, mi aveva garantito che avrei potuto mantenere la mia condizione di “disoccupata” a patto che non avessi superato i 10.000 Euro nell’arco dell’anno solare (L.68/99).
Proprio ieri sera, al contrario, un sindacalista della CISL mi ha detto che lo stato di disoccupazione si perde superati gli 8 mesi di lavoro indipendentemente dal reddito raggiunto.
Sono veramente confusa.
Come faccio a licenziarmi in tempo, eventualmente, prima della data fissata per l’aggiornamento delle GaE se non ho certezze su come deve essere interpretata la norma?.
vI prego, almeno Voi offritemi una risposta degna.
Grazie!
Laura