quale modello compilare per g.i.? A2 A2bis o solo B?

0 voti
Scusate, chi è già abilitato e inserito nelle G.E. e ha sempre presentato domanda con le sedi per le G.I. deve compilare solo il modello B on line o anche qualche altro modello (A2 o A2bis)?
scusatemi ma non sono molto aggiornata e non so come muovermi in merito.
Grazie per le notizie
spero che qualcuno mi aiuti!
quesito posto il 20 Luglio 2011 da luisa.81 (1,500 punti)

2 Risposte

0 voti
Solo il modello B
risposta inviata il 20 Luglio 2011 da Princessrosy (98,620 punti)
–1 voto
Dunque:
il modello B va compilato da tutti;
il modello A1 va usato dai docenti abilitati ma NON inseriti in GaE (e quindi si collocheranno, con questo modello, in II fascia della GI);
il modello A2 va usato dai docenti (meglio chiamarli "aspiranti") NON abilitati che vogliono inserirsi per la prima volta nelle graduatorie (III fascia) o sempre NON abilitati già presenti nelle GI scorse e che vogliono confermare gli STESSI insegnamenti in cui già configurava;
il modello A2/bis, invece, va usato dai docenti (meglio chiamarli "aspiranti) NON abilitati che presentano domanda SIA per gli insegnamenti in cui già configuravano nelle scorse GI, SIA per nuovi insegnamenti in cui vogliono configurare (per cui hanno titolo di studio ma non abilitazione).

Per cui, nel tuo caso, se vuoi configurare solo nelle GI di I fascia (con classe di concorso collegata alla GaE) e scegliere le istituzioni scolastiche devi compilare solo il Modello B online.
risposta inviata il 20 Luglio 2011 da giusi_t81.ct (2,610 punti)
grazie! perfetto!