Sui codici meccanografici e loro scelta... e sulla compilazione del modulo B...

0 voti
La guida di Lalla recita: "
Per coloro che possono accedere sia alle graduatorie di scuola d'infanzia/primaria che a quelle di
scuola secondaria, l'indicazione dell'istituto comprensivo vale sia per le graduatorie di scuola
dell'infanzia/primaria sia per la scuola secondaria di I grado.
Quindi la scelta dell'istituto comprensivo può rivelarsi utile per indicare, con un unico codice, più
scuole.
Per gli istituti onnicomprensivi (da infanzia a secondaria) bisogna indicare invece gli specifici
codici meccanografici delle singole scuole che fanno parte dell'istituto scelto."

Il mio quesito è questo:  Devo fare la domanda per la C.C. A036.  Suppioniamo che vi sia un I.I.S. nel quale vi siano sia un liceo socio psico pedagogico che un professionale per i servizi sociali: i codici meccanografici da indicare sono due o uno solo? Sinceramente dalla guida non ci ho capito molto! Chi mi sa rispondere?  Ma a quanto ho capito quando si compila il modulo B escono in automatico le scuole dove si può fare domanda nel momento in cui si mette la classe di concorso oppure le dobbiamo indicare noi? Non ci sto capendo molto... O__O
Grazie a chi risponderà...
quesito posto il 20 Luglio 2011 da anonimo (3,230 punti)

1 Risposta

0 voti
Nell'aggiornamento fatto nel 2009 si indicava il codice dell'I.I.S., in quanto  riferimento della presidenza dell'istituto che è unica; quindi anche quest'anno dovrebbe essere così, anche se non ho ancora letto le istruzioni relative alle G.I.
risposta inviata il 20 Luglio 2011 da cicciarella (5,020 punti)