GRADUATORIE ISTITUTO III FASCIA: A345, A346, A245, A246. Vicenza o Udine?

0 voti
Sono una neo-laureata specialistica in attesa di iscriversi nelle graduatorie di istituto. So che non ho molte speranze, ma come posso capire se nelle mie classi di concorso (francese medie-superiori, inglese medie-superiori) ho più possibilità a Vicenza o a Udine?

Grazie a tutti
quesito posto il 24 Luglio 2011 da sorrento06 (190 punti)

4 Risposte

+2 voti
 
Risposta migliore
Bella domanda... partendo dal presupposto che la scelta della provincia è un po' un terno al lotto e che qui nessuno ha la sfera di cristallo, esistono però alcune strategie per non andare incontro al suicidio certo:-)

1) Controllare le disponibilità esistenti prima delle convocazioni (file pubblicati nei siti degli AT provinciali a fine agosto, di solito), possibilmente per gli ultimi due anni per essere più sicuri;

2) Controllare fino a che numero hanno chiamato (se la graduatoria si è esaurita, è buon segno! Anche se ti avverto che per le lingue accade un po' di rado purtroppo...); qualche AT pubblica anche il dettaglio degli incarichi assegnati (chi ha preso cosa, per intenderci), questo file è ancora più utile perché ti fa capire se sono arrivati a chiamare una posizione bassa perché c'erano molti posti o solo perché a un certo punto erano rimaste sedi scomode e molti hanno rifiutato (quindi mai prendere come unico dato l'ultimo nominato, è pericoloso!);

3) Controllare la consistenza delle GE di quest'anno: siccome la provincia poteva risultare buona, magari molti ci si son trasferiti e queste persone potrebbero fare da "tappo" per le nomine da graduatorie d'istituto. Quest'anno puoi consultare le GE prima di consegnare la domanda per le GI, approfittane!

4) Tendenzialmente una provincia grande offre più possibilità di una provincia piccola in termini di maternità e malattie (ci sono più insegnanti).

Detto questo, un ulteriore consiglio te lo do per esperienza, visto che anche io insegno lingue. Le GE lingue sono oscene un po' ovunque, si lavora poco da GI. Ti consiglio di puntare sulle medie, dove qualche disponibilità in più c'è (anche vedendo i tagli che il Ministero ha scagliato in questi anni); poi... a Udine molte scuole fanno tedesco, a Vicenza secondo me hai più possibilità; per inglese non saprei, devi guardare un attimo com'è la situazione.

In bocca al lupo e buone ricerche! Fare una scelta oculata è il primo passo per raggiungere l'obiettivo:-)
risposta inviata il 25 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
modificato 25 Luglio 2011 da moyrarispoli.to
ciao....scusa se  mi inserisco.....quale provincia mi consigli per l'insegnamento del francese? io pensavo la prrovincia di Pesaro o di Rimini....cosa mi consigli?
Ciao! Devo iscrivermi in seconda fascia in quanto abilitata TFA.
0 voti
Grazie mille per la tua risposta super esauriente!!!
risposta inviata il 25 Luglio 2011 da sorrento06 (190 punti)
0 voti
buondì, cosa significa A.T.
Grazie per l'aiuto.
risposta inviata il 1 Agosto 2011 da Irek1979 (250 punti)
0 voti
A.T. significa Ambito Territoriale
risposta inviata il 2 Agosto 2011 da Princessrosy (98,620 punti)