Valutazione dei corsi di recupero

0 voti
Buongiorno, vorrei sapere se un corso di recupero per la mia classe di concorso (A059) con la quale sono iscritta in terza fascia non abilitati, può essere valutato nel rinnovo della domanda di iscrizione.Il corsoda me tenuto era presso una scuola media statale ed era della durata di 4 ore ogni settimana poer 3 mesi. Nei vari forum ho trovato pareri discordanti in merito. Vorrei sapere, inoltre, qualora lo inserissi tra le prestazioni di servizio allegando contratto,se rischio l'esclusione dalle graduatorie. Grazie
quesito posto il 26 Luglio 2011 da Veronicargenti.88 (180 punti)

7 Risposte

0 voti
Io non credo ti valga come servizio il corso di recupero. Ma non credo neanche che ti escludano dalle gradatorie se lo inserisci come servizio alllegando il contratto. Al limite non te lo valuteranno. Cmq prova a chiedere al tuo ufficio scolastico provinciale, sicuramente ti daranno notizie più certe.
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da sbiraffa (5,600 punti)
0 voti
Secondo me invece rientra nel calderone delle "altre attività di insegnamento", in linea con quanto riportato nella tabella1 di valutazione dei titoli di III fascia GI:

3) Altre attività di insegnamento
Per ogni altra attività d’insegnamento non curricolare o, comunque, di natura prettamente didattica
svolta presso:
a) le scuole di cui ai punti 1 e 2 (Scuole di ogni ordine e grado statali o paritarie o istituzioni convittuali statali; scuole non paritarie);
b)i corsi di insegnamento nel settore dell’infanzia, primario, secondario e artistico;
c) gli istituti di istruzione universitaria italiani o comunitari, riconosciuti ai fini del rilascio di titoli
aventi valore legale;
d) gli istituti superiori di educazione fisica statali e pareggiati;
e) le Accademie;
f) i Conservatori;
g) i corsi presso amministrazioni statali;
h) i corsi presso enti pubblici o da questi ultimi autorizzati e controllati.
per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni: punti 0,50
(fino a un massimo di punti 3 per ciascun anno scolastico)

Oh, tu dichiara, poi eventualmente non ti viene valutato e pace.
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
Grazie a tutti coloro che hanno voluto rispondermi. Alla fine lo inserirò, poi si vedrà!  Comunque mi sembra una cosa assurda attingere da graduatorie per contattare docenti per corsi di recupero e poi non farli valere.
Non è anche questa una forma di insegnamento? Cosa le consultano a fare, allora, le graduatorie? Chiamassero chi vogliono,no?
Grazie ancora e scusatemi per lo sfogo...
0 voti
però i corsi di recupero non valgono. sono sicura. Chiama la segreteria perchè se fanno i controlli rischi sanzioni :-)
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da Damaremonteapianura (113,920 punti)
0 voti
misà che a questo punto consulto l'USP regionale...
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da Veronicargenti.88 (180 punti)
+1 voto
Se i corsi di recupero non rientrano in altre attività d'insegnamento non curricolari ma di natura prettamente didattica, allora meglio che cambio mestiere:-) Mi sembra molto strano, in ogni caso una telefonata e stai sicura. E comunque tranquilla, non rischi nulla, visto che dovresti presentare una certificazione che attesti l'attività che hai svolto. L'unico rischio è che non ti venga valutato, fidati. Io ho inserito nella domanda delle GE cose non coerenti con la normativa perché volevo fare un ricorso:-) Non ho ricevuto la valutazione di quanto dichiarato, ma ancora sono lì:-)
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
Sei un grande, grazie! è che proprio non riesco a capire per quale motivo chi ha svolto questo tipo di attività debba essere escluso. Fanno valere le cose più disparate, e i servizi prestati in scuole pubbliche no??? quale logica sta dietro a questo? mah!
Purtroppo è così non valgono come punteggio però, come dicono tutti, non ti costa niente inserirli i motivi di esclusione sono altri.
In realtà mi baso solo sulla normativa, leggo e riporto. Ovviamente ti ho anche suggerito di chiedere conferma alla scuola (per questo mi raccomando sempre di mettere come scuola capofila una con gente in gamba, altrimenti vai a finire in manicomio eheh).
Scusatemi ancora se insisto su questo punto. Ho deciso di compilare la pagina 8inserendo i corsi di recupero da me effettuati. Vorrei un chiarimento su:
1 - contratto atipico. Nel mio caso nel contratto c'è la dicitura "contratto di lavoro a tempo determinato", quindi trattasi di contratto NON atipico, giusto?
2 - quando viene richiesto il periodo di servizio, ovviamente ho indicato i giorni del contratto, ovvero dall' 1/3/2010 al 22/5/2010, ma effettivamente io lavoravo 2 giorni a settimana per complessive 4 ore (2 e 2).  Nella dicitura "per complessivi giorni" metto i giorni effettivi di servizio

Grazie
+1 voto
Manu scusa mi togli una curiosità? E in quale parte del decreto (decreto, tabelle, qualsiasi straccio di normativa...) viene affermato che i corsi di recupero definiti da contratto certificabile  non sono validi per il punteggio? Mi interessa sapere la fonte di quanto affermi.
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
il problema è che quest'anno volevo cambiare provincia (andare a Roma) e non ho assolutamente idea quale sia la scuola capofila con gente in gamba da interrogare..L'unica cosa che so è che dovrà essere una scuola di istruzione secondaria. (il gradi superiore).. Comunque grazie a tutti!
io l'ho trovato in un forum di orizzonte scuola l'ho anche postato a qualcun altro qui, vedo se lo ritrovo
Io su questa cosa non è che ci capisco molto, mi sono interessata perché qualcuno voleva sapere e così ho cercato un po' qua e là...ma credo sia tutto poco chiaro almeno per me :-)
Ho letto, Giulia di orizzonte insiste che non sono valutabili perché i corsi di recupero sono curricolari. Be', come la giri la giri, a quel punto allora diventano curricolari e dovrebbero avere un contratto a td di tutto rispetto!!! e quindi valutati come servizi di insegnamento pari a quelli dei punti 1 e 2. Che storia è? Uno lavora a scuola, nella statale, e non ti danno punteggio? Mi sembra davvero molto strano. In ogni caso il decreto dovrebbe essere più chiaro. Comunque vado a fondo... sono un Panzer:-)
io mi sono detta la stessa cosa, più o meno, mi sembra un controsenso...buon lavoro :-)
+1 voto
Chiedi qui... qualcuno che fa la domanda a Roma da qualche anno e che conosce qualche scuola in gamba tra quelle che vorresti indicare tu ci sarà forse... altrimenti il grado di competenza delle scuole puoi anche misurarlo al telefono, ad esempio chiedendo della valutazione dei corsi di recupero (tu tieni la normativa alla mano e fa' vedere che le cose le sai, vediamo se loro ti ascoltano e ti sanno motivare, con riferimenti normativi, il perché di un'eventuale non valutazione. Se sono bravi ti sapranno rispondere; le graduatorie sono una questione di normativa e, per quanto ci siano sempre dei gap, in linea di massima tutto è motivabile:-)
risposta inviata il 27 Luglio 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)