Secondo le tabelle della CGIL, per la Sicilia ci sarebbero:
INFANZIA: 211 + 95 sos
PRIMARIA: - 1000 (esuberi) + 77 sos
I GRADO: 1216 (cdc + sos)
II GRADO: - 475 (esuberi cdc + sos)
Ho fatto il conto e se sottraiamo le disponibilità in passivo da quelle in attivo viene: (211+95+77+1216) - (1000 + 475) = 1599 - 1475 = 124.
Il numero 125 probabilmente salta fuori proprio da questo conto (è molto sospetto il fatto che ci sia solo un posto di scarto, non trovi?). In realtà non tutti gli esuberi vengono assorbiti in organico di diritto (un docente di latino e greco preferisce rimanere sulla A052, magari su spezzoni disponibili, piuttosto che "scendere" alle medie). Per cui secondo me le immissioni saranno maggiori di 125 (è una mia stima personale però); la nota negativa è che probabilmente per la primaria e la secondaria di II grado le disponibilità per le nomine a tempo determinato sarà pressoché nulla. Ma, ripeto, è solo una mia idea. In ogni caso è assurdo che una regione così popolosa come la Sicilia abbia tutto in esubero... le regole per la formazione delle classi era uguale in tutta Italia, così come i tagli, basati su regole uniformi a tutto il territorio... non capisco proprio come mai in Sicilia la situazione sia così disastrosa.