Pettine solo per ricorrenti ANIEF: FOLLIA pura!!

0 voti
E' di oggi la notizia (orizzontescuola.it) che è in corso il rifacimento delle graduatorie attuali (2009-2011) per ricollocare a pettine SOLTANTO chi ha fatto ricorso tramite ANIEF.
Non c'è bisogno di ricordare a tutti noi precari che siamo in una barcone della speranza che fa acqua da tutte le parti, però di fronte a certe notizie bisognerebbe rendersi conto che sedicenti organizzazioni sindacali come l'ANIEF non fanno altro che portare avanti istanze a solo vantaggio di chi ha pagato soldi per adire le vie legali, il che equivale a salvare dal naufragio solo ALCUNI dei poveracci che tentano ogni giorno di sbarcare a Lampedusa soltanto perché sono SOCI RICORRENTI! Ma dove viviamo?? Nel paese delle banane??? Non ci resta che sbarcare sulla luna!
quesito posto il 12 Aprile 2011 da precario a vita (120 punti)
Concordo pienamente, l'inserimento a pettine, se è un diritto acquisito, dovrebbe essere assicurato a tutti a prescindere dal ricorso ANIEF.

9 Risposte

0 voti
Hai perfettamente ragione,
scusa l'ignoranza, chi dovrebbe essere inserito a pettine tramite ricorso ANIEF, perderebbe poi la presenza nella provincia dove si trova attualmente o risulterebbe in tante provincia per quante ne ha chiesto l'inserimento e ora magari figura in coda?credo sia impossibile.Mi spieghi meglio come funzionerebbe?grazie Marika
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da ricchieciucciu (140 punti)
0 voti
MA NN è GIUSTO!!! E CHI NN PUò PERMETTERSI ECONOMICAMENTE UN RICORSO???? MA CHE STA ACCADENDO???
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da lucreziata (380 punti)
Secondo me  tutti questi ricorsi servono solo a distruggere quanto c'era rimasto delle graduatorie e accelerare il processo delle assunzioni dirette ...dirette da chi poi???? Io sinceramente credo che sarebbe stato meglio per tutti mantenere le code : avremmo sicuramente avuto tutti un vantaggio.
0 voti
Cari colleghi spero tanto che se dovesse succedere qualcosa di simile saremo tutti uniti a prescindere da orientamenti politici e quant'altro per far valere i nostri diritti senza farci calpestare da nessuno. Stiamo a vedere cosa succede! Adesso si sta superando ogni limite! Non siamo pupi!
Che decidano ciò che ritengono opportuno, ma senza fare due pesi e due misure.
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da Franziska (12,550 punti)
0 voti
di tutto ciò non possiamo altro che ringraziare il nostro ministro Gelmini. Voleva fare la furba non  concedendo la possibilità di trasferirsi, ma nello steso tempo permettendo a dei neo abilitati, anche all'estero, di inseririsi dove volevano. Prima di intervenire consiglierei a tutti di aggiornarsi sull'argomento. Tra questi ricorrenti c'e gente che non voleva le 3 provincie a pettine, ma solo il diritto alla mobilità.Coltivare il proprio orticello  è molto facile, fare gli interessi personali lo stesso. Bisogna pensare alla moltitudine e ai diritti costituzionali. In questi momenti mi vergognio di avere tanti colleghi che ritenendosi formatori patteggiano per la violazione dei diritti . L'anief ha fatto bene a ricorrere e mi auguro che tutto ciò serva da lezione a questo governo al fine di evitare ulteriori pasticci in vista del prossimo aggiornamento.
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da marialucia (1,030 punti)
0 voti
OGNUNO DI NOI DOVREBBE FARE QUALCOSA PER FERMARE QUESTA POLITICA CONTRO LA SCUOLA STATALE.
QUALCHE PICCOLO SINDACATO HA FATTO SOLO PER I SUOI ISCRITTI.

 LA MAGGIORANZA DEI SINDACATI (OLTRETUTTO I PIù RAPPRESENTATIVI) NON HANNO FATTO NIENTE.

CON CHI CE LA PRENDIAMO CON CHI HA FATTO SOLO PER I SUOI ISCRITTI O PER CHI NON HA MOSSO DITO CONTRO LA DEVASTAZIONE????
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da daichi (36,900 punti)
caro felicefaz,bisogna far sentire la nostra voce,che singolarmente è solo un sussurro,ma diverrebbe un ruggito qualora urlassimo TUTTI insieme la nostra indignazione.Il ruggito in questione potrebbe essere una contemporanea disdetta dai sindacati che non hanno tutelato,non gli interessi di questa o quell'altra parte,bensì la LEGALITA',andando contro(e sapendo di andarci)ai sacrosanti principi della nostra Costituzione.
0 voti
ho letto anch'io stasera la notizia su orizzonte scuola e mi sono venuti i brividi. spero non sia vero! soprattutto trovo incredibile il riferimento alla richiesta del riconoscimento dello stipendio!!! inoltre ci sono persone che sono state messe in ruolo nel biennio 2009
-2011... se rifaccessero le graduatorie di quel biennio inserendo a pettine i ricorsisti anief, cosa accadrebbe??? .....una follia!
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da tmastro (200 punti)
modificato 12 Aprile 2011 da tmastro
0 voti
se vi riferite a questo
"Sono in corso di riformulazione e di ripubblicazione le graduatorie ad esaurimento del personale docente relative al biennio 2009-2011, con l’inserimento a pettine dei ricorrenti Anief e il riconoscimento pleno iure dei contratti a tempo determinato e indeterminato degli aventi diritto, dei relativi stipendi e punteggi. "
NON CENTRA!
QUESTO è NORMALE SERVE PER VEDERE QUALI RICORRENTI, NEI DUE ANNI PASSATI, AVREBBERO AVUTO, CON L'IMMISSIONE A PETTINE, DIRITTO A UN CONTRATTO A TEMPO D O TEMPO IND.
 
NON CENTRA CON L'AGGIORNAMENTO
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da daichi (36,900 punti)
0 voti
Scusa perchè sarebbe una follia il riconoscimento dello stipendio?
Alle persone già immesse in ruolo non accadrà niente!
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da daichi (36,900 punti)
0 voti
felicefaz, so che è come dici tu perchè me l'han detto all'anief. Però non capisco una cosa: se  il "vero volto "(quello legale) delle ultime grad.ad esaurimento è quello comprensivo dei ricorrenti "a pettine", com'è possibile (eventualmente) non tenerne conto, andando a confermare l'assetto precedente? Non mi sembra normale dire "si congelano quelle del biennio 2007-2008"...Un eventuale (malaugurato) blocco dovrebbe congelare l'ultimo assetto, non quello precedente che, tra l'altro, non conteneva gli abilitati del nono ciclo...................
risposta inviata il 12 Aprile 2011 da kizzy (7,270 punti)