COMPILAZIONE MODELLO B: AIUTO ALLEN

0 voti
Salve sono un'insegnante della scuola dell'infanzia, devo compilare il modello b che prevede per l'infanzia la scelta di 7 istituti comprensivi + 2 circoli didattici da spuntare per le supplenze fino a dieci giorni. Il mio dubbio è , visto che devo solo aggiornarle, e ho solo circoli didattici e non istituti comprensivi, cosa devo fare? mettere la x solo su due circoli didattci tra quelli da me scelti? non so... sono della provincia di bari .....
quesito posto il 11 Agosto 2011 da s.scar (670 punti)

6 Risposte

0 voti
 
Risposta migliore
Da quello che ho capito io, nel caso in cui non ci fossero istituti comprensivi puoi scegliere tutti 10 Circoli Didattici di cui 7 per supplenze inferiori a 7 giorni.

Nota 9)
Indicare il codice meccanografico e la denominazione delle istituzioni scolastiche di cui si richiede l`inclusione nelle graduatorie di circolo e/o di istituto. L`aspirante a supplenza puo`, per tutte le graduatorie cui ha titolo essere incluso, presentare domanda per una sola provincia fino ad un massimo complessivo di 20 istituzioni scolastiche con il limite, per quanto riguarda la scuola dell`infanzia e primaria, di 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici; le indicazioni relative a istituti comprensivi si valutano per la scuola dell`infanzia e primaria solo entro il predetto limite di 10 istituzioni. Secondo quanto previsto dall`art. 5 comma 1 del presente DM, l`aspirante puo` derogare al limite dei 2 circoli didattici nei casi in cui la provincia interessata figuri fra quelle che hanno disposto in tal senso, consultando, a tal fine, l`apposito elenco presente in allegato sul sito del MIUR, al percorso Istruzione >> Personale scuola >> Reclutamento >> Graduatorie d`Istituto.
Nota 10)
Gli aspiranti aventi titolo all`inclusione nelle graduatorie di supplenza nelle scuole dell`infanzia e/o nella scuola primaria e che dichiarino la propria disponibilita` ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni con particolari e celeri modalita` di interpello e presa di servizio devono barrare con una `X` l`apposita casella nel limite massimo di sette istituzioni scolastiche (istituti comprensivi e massimo due circoli didattici; vale per tale prescrizione la medesima possibilita` di deroga prevista dalla precedente nota 9). Si richiama l`attenzione che per gli aspiranti che figurino privi di rapporto di lavoro di insegnamento per il periodo per il quale avviene l`interpello da parte della scuola, l`impossibilita` di contatto tramite i recapiti appositamente espressi equivale alla mancata accettazione della supplenza e cio` comporta la cancellazione dell`aspirante, relativamente alla scuola interessata e all`anno scolastico in corso, dall`elenco di coloro che devono essere interpellanti con priorita` per la tipologia di supplenze in oggetto.

Per sicurezza prova ad informarti presso una qualsiasi scuola. Dopotutto sono loro che devono gestire queste domande e queste cose dovrebbero saperle.!!
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da Princessrosy (98,620 punti)
+1 voto
Ciao lindi, scusami ma come fai ad avere solo circoli didattici???? il limite massimo è 2!
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da rosaria.pug (220 punti)
+1 voto
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria, il limite è di 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici. Ove, in alcune province, non sussistano le condizioni per la realizzabilità della predetta previsione, per
carenza numerica di una o altra tipologia di istituzione scolastica, o comunque per rilevanti
ragioni di carattere organizzativo, le competenti Direzioni regionali possono disporre, con
proprio motivato provvedimento da pubblicare tempestivamente nei rispettivi siti internet
regionali e provinciali, che per tali province gli aspiranti medesimi possono presentare
domanda nel numero complessivo di 10 istituzioni scolastiche, senza tener conto dei limiti
prescritti.
Le indicazioni relative ad istituti comprensivi si valutano per la scuola dell’infanzia e primaria
solo entro il predetto limite di 10 istituzioni secondo l’ordine con cui l’aspirante le ha elencate
nel Modello B.
Per gli aspiranti che intendano produrre domande agli Uffici Scolastici delle province di
Trento, Bolzano e della Regione Valle d’Aosta vigono le specifiche disposizioni e termini
adottati dai predetti Uffici secondo autonomi provvedimenti. La procedura di cui al presente
decreto non è utilizzabile e non si applica per le predette province e regione.
2. Nell’ambito del numero delle scuole prescelte per l’inclusione nelle graduatorie di scuola
dell’infanzia e primaria, gli aspiranti possono richiedere, secondo le apposite modalità previste
nel Modello B, un massimo di 7 istituzioni scolastiche, col limite di 2 circoli didattici, in cui
essere chiamati con priorità, con le particolari e celeri modalità d’interpello previste al
successivo art. 11, nei casi di supplenze brevi sino a 10 giorni, disciplinate dall’art.5, comma 6
e dall’art.7, comma 7 del Regolamento.

http://www.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a0ec929d-50e6-41b9-8608-3256c051d1ac/dm62_11.pdf
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da Princessrosy (98,620 punti)
0 voti
avete ragione, ma nella mia provincia non vi sono istituti comprensivi , quindi aveva già inserito negli anni passati circoli didattici come da norma, quindi l'elenco mi è stato fornito da loro e io ho scelto solo i circoli dei paesi che più mi andavano a genio.
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da s.scar (670 punti)
0 voti
grazie allen sei stata/o molto gentile e chiara, mi rivolgerò ad una scuola per chiarimenti in merito....
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da s.scar (670 punti)
0 voti
Evidentemente la tua provincia è una di quelle che hanno derogato al tetto indicato, proprio per carenza di istituti comprensivi. Se non erro Bari è una di queste infatti...
risposta inviata il 11 Agosto 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)