in posizione utile per il ruolo sia nella grad 2010/2011 e sia in quella 2011/2012, dove si è obbligati a scegliere?

0 voti
quesito posto il 20 Agosto 2011 da rosanna84 (220 punti)

10 Risposte

0 voti
sei liberissima di scegliere se passare con la graduatoria del duemila dieci o con quella del duemilaundici!!!
devi rinunciare a una delle due, non puoi accettare un ruolo doppio!!

sei fortunata, in bocca al lupo!!!
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Greta78 (4,070 punti)
0 voti
In realtà, se verranno confermate a livello nazionale le istruzioni operative dell'USR Veneto, chi sarà in posizione utile anche per le GE nuove, sarà costretto a prendere da queste (la nota parla chiaro, viva la democrazia!).
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
credo questo riguardi i ricorrenti a pettine se hanno la possibilità di entrare di ruolo cn quelle del 2011 o hai notizie diverse?
Hai ragione, solo per i ricorrenti. Ho omesso un particolare importante.
erl dove lo hai letto mi puoi dare un link???
Dalla nota dell'USR Veneto (che il Friuli ha copiato a pie' pari).
http://www.gildavenezia.it/csa/documenti/2011/direttive_ruoli-2011-12.pdf
se non va il link, è sul sito della gildavenezia in homepage:-)
0 voti
ma se io fossi nella tua situazione comunque sceglierei per sicurezza le nuove graduatorie, per prima cosa perchè è la scelta territoriale più "fresca", quindi si immagina preferibile rispetto la precedente, ma soprattutto perchè sono graduatorie senza ricorsi pendenti!! Inoltre economicamente non mi sembra che sia svantaggioso. Per la carriera non so, ma fare ipotesi così a lungo termine è impossibile.
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da concetta.gels (1,120 punti)
0 voti
perfettamente in accordo con ely... :)
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
Sinceramente io accetterei dalle vecchie graduatorie (sempre se il ruolo nn è dovuto all'inserimento a pettine) anche xchè x la carriera entri cmq un anno prima e forse sarà possibile trasferirsi prima (dico forse naturalmente ma cn i continui cambiamenti è sempre meglio un ruolo prima che dopo)
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da vietnamita (2,150 punti)
0 voti
Io anche sceglierei quello retrodatato, soprattutto perché c'è qualche speranza di trasferimento prima dei 5 anni (anche se ancora non c'è nulla di ufficiale e credo che dovremo aspettare la mobilità dell'anno prossimo per scoprire se abbiamo fatto la scelta giusta... che schifo).
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
Giustissimo, al ruolo nn si rinuncia.
Oh Dio... sinceramente ora come ora ci sto pensando. Vorrei poter tornare indietro e dire che il lavoro è la priorità. Purtroppo non posso più permettermelo e non sai che nervoso "entro mi rugge".
0 voti
Sfogo personale: magari qualcuno mi sputerà. Sentite un attimo la mia situazione: potrei accettare ruolo retrodatato in provincia lontanissima (scelta nel 2007 quando stavo bene). Ora sto male e il Ministero non mi chiarisce se:
1) ci devo stare 5 anni:
2) vengo depennato dalle graduatorie del prossimo anno se lo rifiuto e non prendo contestualmente nomina in ruolo da nuove GE.

Dico io... in condizioni un po' sbilenche come la mia scoprire l'anno prossimo che prima dei 5 anni non potrò avere trasferimento è assurdo. D'altronde come facevo a saperlo nel 2007??? Quest'anno mi son spostato in provincia più vicina a casa... ovviamente! Ovviamente il fortunello è rimasto fuori dalle nomine in ruolo per un posto, UNO! perché alle medie hanno deciso di fare al 50%... ditemi voi se la situazione non è kafkiana.
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
Difficile scelta...Vai cmq alla convocazione x il ruolo del 2010 e fatti mettere su carta che se rinunci resti nelle graduatorie nuove, io cmq accetterei il ruolo dalle vecchie (anche se nn so la tua situazione, spero tu possa risolvere nel migliore dei modi) In bocca al lupo
Credo che in caso di reali problemi di salute documentati ci sia la possibilità di un avvicinamento.
Puffetta, lo so. Però la scuola sai benissimo come funziona, si basa su regole rigide, anche perché altrimenti diventa difficile gestire un sistema così complesso e articolato. Secondo me potranno (e a ragione) evitare i 5 anni di vincolo solo i casi riconducibili a disabilità (con certificazioni varie). Io non sono di fatto disabile, ma ho un serio problema alla schiena che mi limita in tantissime azioni (al solo pensiero di andare in giro a cercare una casa e dovermi fermare ogni 5 minuti perché non mi regge una gamba mi vien male, oltre a tanti altri impedimenti pratici). Come farò? Boh? Avrei bisogno di un attimo di tranquillità per rimettermi... ma qui se ti fermi sei perduto purtroppo, i punti in questi anni non li ho trovati nell'uovo di Pasqua... sigh!
Teacher, martedì prossimo telefono ovunque e vedo se qualche AT riesce a darmi risposta (il nuovo, il vecchio... ). In ogni caso se rinuncio voglio un foglio scritto che dica almeno "in attesa di chiarimenti". E' il minimo... non si può giocare così con la vita delle persone, specialmente quando queste stanno male.
Vai erlkoenig siamo tutti cn te
Da bravo tedesco acquisito io sono un vero "Panzer"; davvero in questi anni ho rotto le palle a tutto a a tutti dove vedevo poco chiaro! Che roba? Tu non chiarisci? Te sistemo io vedrai... fortuna che le palle sono rimaste intatte!:-)
0 voti
Scusate l'intromissioni ma nelle istruzoni operative non si diceva che si poteva rinunciare dalle vecchie restando nelle nuove... un momento che lo cerco...
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
ecco dove lo leggevo io..

http://www.orizzontescuola.it/node/18563


in un punto dice: •è consentito, in via eccezionale, che in caso di rinuncia a nomina sulla dotazione per l'a.s. 2010/2011, l'aspirante rimanga in posizione utile per il conseguimento di nomina per il medesimo posto o classe di concorso, relativamente alla dotazione per l'anno scolastico 2011/2012, sia per la medesima che per altra provincia.
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da proftweety (29,110 punti)
0 voti
Alle vecchie si può rinunciare tranquillamente. Se tranquillamente si potesse utilizzare accanto a 'rifiuto ruolo'.in bocca al lupo,la salute prima di tutto!
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Damaremonteapianura (113,920 punti)