Cosa succede se non si portano tutti i certificati di servizio entro 3 giorni dalla nomina di ruolo????

0 voti
quesito posto il 20 Agosto 2011 da Ale83 (4,050 punti)

7 Risposte

0 voti
Guarda da ciò che si capisce dal decreto puoi autocertificarli e portarli entro 30 gg (altrimenti ti depennano) ma se chiami le segreterie e te li fai mandare on line non dovrebbero metterci molto
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Damaremonteapianura (113,920 punti)
0 voti
non esiste al mondo che si decada da una immissione in ruolo per non aver potuto produrre una certificazione in TRE giorni!!! e BASTAAA!|
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da ing.crocetto.70 (56,040 punti)
Hai ragione sue, conosco una collega che non ha presentato nulla. i suoi documenti sono arrivati dopo tre anni dal ruolo e solo perché è stato richiesto un accesso agli atti. Ed è tutt'ora in servizio senza aver svolto nemmeno l'anno di prova. bah!
questo è l'ennesimo mistero ITALIANO!
0 voti
Infatti mi sembra assurdo, ma mettono ansia fino alla fine......
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Ale83 (4,050 punti)
no stai tranquilla, il termine è sempre stato di trenta giorni spesso non rispettati, stanno facendo terrorismo si divertono così che vuoi farci...tre giorni non bastano nemmeno a richiedere tutto quello che serve. Tranquilla :-) in bocca al lupo
0 voti
Ma comunque sul decreto c'è scritto che è l'at che deve procurarsi i certificati. Non è che noi dobbiamo portarli. Però penso che quest'anno se in un mese non li porti rischi che ti tolgano il ruolo (i numeri li stanno dando, perchè non continuare???). Quindi tu comincia a chiamare le scuole. Io entrerò da concorso, dovrei portare il certificato di abilitazione. All'usp! Quindi dovrei andare all'usp chiedere il certificato, poi scendere al piano di sotto e lasciarlo lì! Ah mi ero dimenticata IL particolare: il mio usp fino al 31 agosto non emette certificati d'abilitazione!!! :-)))
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Damaremonteapianura (113,920 punti)
0 voti
Grazie!! In bocca a lupo a tutti!!!
risposta inviata il 20 Agosto 2011 da Ale83 (4,050 punti)
0 voti
Guarda, la mia amica ha Lodi ha chiesto... non sapevano nemmeno che ci fosse sta cosa dei tre giorni (della serie, "Scusi, ma Lei dove l'ha letto?"). Quindi non temere troppo... in ogni caso puoi inviare le richieste dei certificati fin da ora, se qualcuno ti chiede qualcosa quelli varranno sicuramente come prova dell'intenzione di voler essere in regola (mamma che brutto periodo che ho scritto! di prima mattina non ho la vena poetica).
risposta inviata il 21 Agosto 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
Salve ragazzi, come si certifica il servizio svolto col salvaprecari quando si tratta di supplenze di pochi giorni? Si presenta il certificato di servizio anche per un solo giorno o si richiede all'usp di competenza qualcosa che attesti l'iscrizione al salvaprecari per gli anni precedenti?
risposta inviata il 21 Agosto 2011 da password che ti ha dato vanni (1,070 punti)