Ciao,
essendo anche io laureato in fisica VO (e purtroppo anche congelato SSIS in attesa del nuovo TFA) credo di poter rispondere alle tue domande.
1) La laurea vecchio ordinamento (nel tuo caso quadriennale) è equivlaente alla nuova laurea magistrale.
2) Non ci sono esami integrativi da fare per le classi di concorso Matematica, Matematica applicata, Matematica e Fisica, Fisica, Elettronica, Informatica e Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media (qui trovi l'elenco completo:
http://archivio.pubblica.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default poi vai su "titoli di ammissione" e scegli la tua laurea). Ti dico di più: con la laurea VO in fisica si può partecipare a classi di concorso senza esami integrativi (come ad esempio Matematica) mentre con la nuova laurea magistrale sono necessari parecchi crediti aggiuntivi.
3) Allo stesso link di sopra, per ogni classe di concorso trovi gli esami integrativi necessari per poter accedere al concorso. Per conoscere la corrispondenza dei crediti puoi chiedere alla tua università, loro dovrebbero avere una tabella di conversione in numero di crediti e anche con le nuove nomenclature dei vari corsi.
Considera anche che ad oggi le classi di concorso non sono state ancora riformate e che quindi se a breve dovesse partire il TFA le classi cui fare riferimento rimangono quelle esistenti ad oggi (che sono quelle su cui ti ho basato le mie risposte).
Ciao