Mi sono laureata da poco e questa sarebbe la mia prima supplenza ma con la confusione che c'è nella scuola ci capisco gran poco!
Mi è stato detto che per aver dodici punti anuali e salire quindi nella graduatoria bisogna lavorare almeno 6 mesi.
In questi giorni mi stanno chiamando varie scuole, i posti da 24 o 18 ore settimanali per il sostegno sono tutti fino ad avente diritto, cioè, se ho capito bene, finchè non trovano qualche insegnante abilitata per il sostegno.
Le altre supplenze su posto comune sono solo fino a fine ottobre o fine dicembre.
Conviene accettare una nomina di 24 ore fino all'avente diritto con il rischio che poi mi mandino via perchè trovano un'altra con l'abilitazione con il sostegno, o è meglio scegliere supplenze brevi ma certe e quindi più sicure?
Poi mi chiedo com'è possibile che esistano nomine fino ad avente diritto se le insegnanti specializzate nel sostegno hanno più punti e di conseguenza sono più in alto nella graduatoria e, molto probabilmente, lavorano con il Provveditorato?
Seguendo questa logica, se quelle abilitate per il sostegno lavorano già tutte, io che non lo sono, se vengo chiamata a ricoprire un posto di sostegno, è perchè non c'è nessun altro che possa farlo.
Non ho ragione?!
Vi prego aiutatemi perchè non sò cosa devo fare.
Silvia