salvaprecari e 180 gg, c'è differenza? se sì qual è?

0 voti
Anche quest'anno dalla bozza del futuro salvaprecari leggo che si potrà iscrivere  anche chi, lo scorso anno scolastico, ha insegnato 180 giorni nella stessa istituzione scolastica. Questi giorni però, devono essere stati svolti tutti nella stessa scuola e di continuo, allora mi chiedo e vi chiedo:
ma che differenza passa fra un docente-precario che ha prestato servizio 180 giorni nella stessa scuola, o un docente che ha insegnato in più scuole, che differenza passa fra una supplenza continuativa e una spezzettata che cmq in totale  quantifica 180 giorni? Sempre un anno di servizio verrà calcolato, nell'aggiornamento!
Da tener conto poi, che a chi era iscritto nel Sp 2010/11 e non ha lavorato fisicamente i famosi 180 giorni, per mancanza di supplenze, è stato cmq riconosciuto l'anno di servizio...e allora?.
quesito posto il 28 Settembre 2011 da tibangel (4,870 punti)
modificato 30 Settembre 2011 da tibangel

6 Risposte

0 voti
io infatti non sono rientrata lo scorso aggiornamento pur avendo lavorato da settembre a dicembre in una scuola e dai primi di febbraio a giugno in un'altra..bella legge eh?
risposta inviata il 29 Settembre 2011 da qucciolo (19,560 punti)
0 voti
dedicato a coloro che si stanno occupando del decreto- salvaprecari:
se dessimo uguale significato e valore a chi lo scorso anno scolastico era iscritto al salvaprecari e non ha lavorato, a chi ha lavorato 180 giorni in una o più scuole... si potrebbe avere una graduatoria più corretta e più fedele rispetto alla Gae, per cui rimarremmo più o meno agli stessi posti, con i vantaggi del salvaprecari (riconoscimento anno servizio, sospensione della disoccupazione in caso di supplenza, possibilità di essere chiamati da tutte le scuole dei distretti scelti...).
In questo caso l'azione legislativa avrebbe senso, a mio avviso,e verrebbe incontro ai docenti precari rimasti senza posto, ma senza stravolgere le posizioni in Gae, quindi creando un margine di scontento molto più basso.
CHe ne pensate? Si può ancora proporre?
risposta inviata il 30 Settembre 2011 da tibangel (4,870 punti)
0 voti
seh.. e ci ascoltano??
risposta inviata il 30 Settembre 2011 da qucciolo (19,560 punti)
0 voti
Carissimi  colleghi ,  ho i lavorato da settembre a giugno in un unica istituzione scolastica .....ma con una pausa di 5 g. nel mese di febbraio (perchè perdente posto) , dopo mi riconvocano, perché la collega aveva rinunciato,  e li finisco l'anno scolastico..... ma quei 5 g. spezzano la continuità  per tanto non sono una precaria da salvare.....non rientro nella salva precari!
risposta inviata il 30 Settembre 2011 da maria.79 (1,310 punti)
0 voti
nomade che sfiga..
risposta inviata il 30 Settembre 2011 da qucciolo (19,560 punti)
sembrerebbe proprio "una sfiga", hai ragione danyr, ma è la nostra storia, è la storia di noi precari senza incarico annuale! Ogni anno per noi è così: supplenze su supplenze, spesso coincidenti, quasi mai continuative e poi, in unico istituto...
0 voti
grazie colleghi per la vostra testimonianza, chissà quante storie ancora ci sono. Forse il salvaprecari è stato firmato, ma facciamoci sentire, facciamo conoscere a tutti la realtà dei fatti e purtroppo quanto una normativa può essere ridicola, poco reale. Almeno raccontiamoci!
risposta inviata il 1 Ottobre 2011 da tibangel (4,870 punti)