Salve,
sono in possesso di una laurea (vecchio ordinamento) in Conservazione dei Beni Culturali conseguita nell'a.a. 1998-99. Volendo accedere alla classe di concorso A043 (Italiano, storia, geografia ecc. nelle scuole medie) dovrei integrare il mio piano di studi con uno e due esami (il dubbio è proprio questo). Il mio quesito è il seguente: sul sito del Miur è riportato nello spazio "Titolo di ammissione con validità temporale" che chi, come me, ha conseguito la laurea entro l'a.a. 2000/2001 deve aver sostenuto determinati esami, tra cui due annuali in Letteratura italiana (io ne ho uno solo quindi stando a ciò dovrei integrare solo con questo esame) mentre nello spazio "Titolo di ammissione", risulta che chi ha la laurea in Beni Culturali, senza specificazioni di anno di conseguimento, deve avere nel proprio piano di studi altri esami, tra cui Linguistica generale e Lingua italiana (quindi stando a ciò gli esami da integrare sarebbero due). A quale delle due informazioni e istruzioni devo attenermi e cosa significa Titolo di ammissione con validità temporale? Vale solo per chi aveva già al momento del conseguimento della laurea quegli esami nel piano di studi, cioé chi deve integrare oggi il proprio piano di studi quale delle due indicazioni deve seguire?
Spero di essere stata chiara e spero di ricevere chiarimenti perché integrare gli esami ha costi abbastanza elevati e non vorrei spendere soldi e tempo inutilmente sbagliando gli esami da integrare. Vi ringrazio moltissimo.