Supplenza di 6h presso istituto carcerario.

0 voti
Ciao a tutti!
Mi hanno convocato per una supplenza annuale (fino al 30 giugno) di 6h alla settimana come professoressa di Chimica presso un'istituto penitenziario che è sotto un istituto tecnico per geometri. Ho accettato ma siccome mi sono immessa nelle graduatorie di istituto di terza fascia solo quest'anno e per me questa è la prima esperienza nel mondo della  scuola, avrei da porvi qualche quesito. Innanzitutto se mi chiamano per qualche altre supplenza posso completare l'orario?I punti che prendo quest'anno vengono aggiunti solo alla classe di concorso per cui insegno o anche alle altre?Quanto prenderò mensilmente di stipendio? A luglio e agosto mi spetta qualcosa?
Grazie a tutti quelli che mi risponderranno.
quesito posto il 30 Novembre 2011 da geremia (1,650 punti)

5 Risposte

+1 voto
Il completamento è un tuo diritto,ma deve sottostare ad alcune regole del tipo  non si può lavorare in piu di 2 sedi scolastiche che inoltre non devono essere distanti tra loro più di un tot di km.
cmq se ti chiamano spiega il tuo problema e spero che tutto vada per il meglio.
a occhio e croce direi che lo stipendio dovrebbe ammontare intorno ai 500 euri(euro piu euro meno).
Se è la prima volta che lavori non ti spetta l'assegno di disoccupazione relativo ai mesi di luglio e agosto.
risposta inviata il 30 Novembre 2011 da lusidoto (18,500 punti)
+1 voto
Aggiungo: i punti li puoi caricare sia sulla cdc in cui insegni, sia su altra cdc (non però tra ordini di scuola diversi, cioè il servizio alle medie lo puoi caricare alle superiori, ma non alla primaria); se lo carichi su altra cdc però il punteggio ti vale la metà (se carichi su chimica hai 12 punti, se carichi su scienze, la butto là, al massimo puoi avere 6). Per quanto riguarda la disoccupazione, tutto dipende da cosa hai fatto prima. Ti puoi informare qui:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b00%3b5773%3b5774%3b5775%3b5790%3b5796%3b5798%3b&lastMenu=5798&iMenu=1&iNodo=5798&p4=2

Per la disoccupazione ordinaria (anche se dubito sia il tuo caso), guarda qui:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b00%3b5773%3b5774%3b5775%3b5790%3b5791%3b5795%3b&lastMenu=5795&iMenu=1&iNodo=5795&p4=2
risposta inviata il 1 Dicembre 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
Grazie mille!!!!!Vi chiedo un altro chiarimento: siccome io tra le classi di concorso ho matematica alle medie mi verranno caricati 6 punti anche per quella?
Comunque i professori sono lavoratori statali, l'ente a cui rivolgersi non è l'INPS ma l'INPDAP credo.Mi sembra strano sulla disoccupazione, mia mamma dice che mi dovrebbe spettare perchè lavorerò per più di 6 mesi. Io non ho mai lavorato: mi sono laureata ad aprile di quest'anno.
risposta inviata il 1 Dicembre 2011 da geremia (1,650 punti)
0 voti
si ma x fare domanda di disoccupazione devi almeno lavorare da 2 anni...la potrai fare l'anno prossimo
risposta inviata il 1 Dicembre 2011 da Lele696 (40,740 punti)
+1 voto
La disoccupazione la eroga l'INPS, ti stai confondendo con la pensione (per cui è appunto l'INPDAP il riferimento). Puoi caricare senza dubbio 6 punti alle medie; se leggi bene i link che ti ho inserito trovi tutte le risposte (il sito INPS ufficiale è meglio della mamma, fidati...).
risposta inviata il 1 Dicembre 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)