contratti "particolari"

0 voti
ieri mi hanno nominato su una supplenza breve.quando mi hanno tel.,mi hanno detto che avrebbero chiarito la durata del rapporto in sede.giunta in direzione ,mi hanno comunicato che la supplenza è di 2 gg.,poi c'è il giorno libero dell'insegnante,la domenica e lunedi' mi riconvocheranno sulla stessa persona ma con contratto diverso xchè cambia la motivazione dell'assenza!così non mi pagano il sabato e la domenica!MA è GIUSTO??SI PUO' FARE??
quesito posto il 2 Dicembre 2011 da Giusy85 (1,280 punti)

5 Risposte

+1 voto
il termine del contratto su supplenza breve è "l'ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio" (Regolamento supplenze, art. 1, comma 7)

ma

"Per ragioni di continuità didattica, ove al primo periodo di assenza del titolare ne
consegua un altro, o più altri, senza soluzione di continuità o interrotto solo da giorno
festivo o da giorno libero dall’insegnamento, ovvero da entrambi, la supplenza
temporanea viene prorogata nei riguardi del medesimo supplente già in servizio, a
decorrere dal giorno successivo a quello di scadenza del precedente contratto."
(Regolamento supplenze, art. 7, comma 4)

In pratica si arriva a un assurdo: come fa la scuola a sapere che da lunedì il titolare sarà assente per tutt'altro motivo? E anche se lo sapesse... a questo punto a maggior ragione dovrebbe fin da ora farti un contratto che comprende sia il sabato che la domenica; non importa il perché sia assente il titolare, di fatto loro oggi stesso sanno che lui mancherà fino a venerdì e non rientrerà nemmeno lunedì. Il sabato e la domenica ti spettano quindi... fai così (il mio solito consiglio): stampati le parti del regolamento supplenze (te lo linko sotto), mostrale alle segreteria a difesa dei tuoi diritti e se oppongono resistenza chiedi loro di mostrarti l'eventuale riferimento normativo (che non c'è) sulla base del quale loro non vorrebbero pagarti sabato e domenica. Vedrai che bella figura che fanno... informati sempre bene che la scuola è piena di incompetenti e furbacchioni. La mia opinione è ché la scuola voglia risparmiare un po' a tuo discapito.

Qui tutto il regolamento supplenze http://www.orizzontescuola.it/node/482
risposta inviata il 2 Dicembre 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
Non penso che sia così semplice. La scuola ha ad oggi un certificato di 2gg e quidi convoca su 2 gg e con 2 gg il sabato e la domenica non ti spettano. Poi in via ufficiosa sanno che la collega mancherà anche da lunedì e quindi ti hanno informata in modo che tu ti tenga libera (secondo ne sono stati anche carini, non molti lo fanno sperando di arrivare ad una loro"favorita" in caso tu accettassi altro...). Se i certificati sono diversi e non continuativi purtroppo non tipagano la domenica e di questova ringraziata solo la collega che spezza
risposta inviata il 3 Dicembre 2011 da Damaremonteapianura (113,920 punti)
0 voti
Ori leggi bene il comma del regolamento supplenze; se il titolare è assente e, passati il sabato (riposo) e il festivo, il titolare continua l'assenza, allora il docente supplente ha diritto alla proroga a partire dal giorno successivo a quello della scadenza del precedente contratto (che per la nostra amica è il sabato). Forse non sono a conoscenza di note o circolari emanate successivamente e che regolamenterebbero la cosa in modo diverso?
risposta inviata il 3 Dicembre 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)
0 voti
quando ho fatto notare che il contratto di lunedì dovrà partire dal giorno successivo a quello di scadenza mi hanno ribattuto che sarà 1un nuovo contratto,con motivazione diversa (L'INS.PRIMA SI è ASSENTATO PER MOTIVI DI LAVORO E DA LUNEDI'SI METTERA' IN ASPETTATIVA  PER MOTIVI DI STUDIO ) e quindi non c'è continuità!!è questo che mi sembra assurdo:se l'insegnante che si assenta cambia motivazione ma il supplente è lo stesso ,perchè ritengono che non c'è continuità??
risposta inviata il 4 Dicembre 2011 da Giusy85 (1,280 punti)
0 voti
La normativa non dice nulla a riguardo, tu fai presente la normativa e chiedi loro di mostrarti le eventuali (che non ci sono) disposizioni che giustificherebbero la loro procedura.
risposta inviata il 4 Dicembre 2011 da moyrarispoli.to (105,060 punti)