il termine del contratto su supplenza breve è "l'ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio" (Regolamento supplenze, art. 1, comma 7)
ma
"Per ragioni di continuità didattica, ove al primo periodo di assenza del titolare ne
consegua un altro, o più altri, senza soluzione di continuità o interrotto solo da giorno
festivo o da giorno libero dall’insegnamento, ovvero da entrambi, la supplenza
temporanea viene prorogata nei riguardi del medesimo supplente già in servizio, a
decorrere dal giorno successivo a quello di scadenza del precedente contratto."
(Regolamento supplenze, art. 7, comma 4)
In pratica si arriva a un assurdo: come fa la scuola a sapere che da lunedì il titolare sarà assente per tutt'altro motivo? E anche se lo sapesse... a questo punto a maggior ragione dovrebbe fin da ora farti un contratto che comprende sia il sabato che la domenica; non importa il perché sia assente il titolare, di fatto loro oggi stesso sanno che lui mancherà fino a venerdì e non rientrerà nemmeno lunedì. Il sabato e la domenica ti spettano quindi... fai così (il mio solito consiglio): stampati le parti del regolamento supplenze (te lo linko sotto), mostrale alle segreteria a difesa dei tuoi diritti e se oppongono resistenza chiedi loro di mostrarti l'eventuale riferimento normativo (che non c'è) sulla base del quale loro non vorrebbero pagarti sabato e domenica. Vedrai che bella figura che fanno... informati sempre bene che la scuola è piena di incompetenti e furbacchioni. La mia opinione è ché la scuola voglia risparmiare un po' a tuo discapito.
Qui tutto il regolamento supplenze
http://www.orizzontescuola.it/node/482