malattia a 800 km dal mio medico 0 voti Sono a 800km da casa dove ho il medico curante per una supplenza e oggi mi è venuta la febbre a39; e se non mi passa per domani e non ce la faccio ad uscire? Dimenticavo di dirvi che qui sono sola. Che faccio? malattia quesito posto il 2 Febbraio 2012 da neverde (2,230 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. Fai il log in oppure registrati per rispondere al quesito. 6 Risposte +1 voto Puoi rivolgerti a qualsiasi medico, non possono rifiutarsi di riceverti. Ancora meglio se chiami la guardia medica già da adesso. Stai tranquilla e guarisci presto :-) risposta inviata il 2 Febbraio 2012 da Princessrosy (98,620 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. 0 voti Chiami la guardia medica!!! risposta inviata il 2 Febbraio 2012 da enzo67 (12,600 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. –2 voti Pero' la guardia medica può darti un solo giorno alla volta. Va bene se il sabato non lavori, altrimenti conviene chiamare un medico della asl a pagamento risposta inviata il 2 Febbraio 2012 da Damaremonteapianura (113,920 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. –1 voto Ma quando vi trasferite perchè non andate alla asl a scegliere un medico curante? Comunque un medico qualunque della mutua, se non è il vostro, vi chiede 10 euro. Mi sembra strano che la guardia medica non possa dare più di un giorno. Alla mia compagna l'oculista privato ha dato 5 giorni. Qualsiasi medico abilitato può dare giorni di malattia. Sarà la visita fiscale a confermarne la diagnosi. risposta inviata il 3 Febbraio 2012 da novia (23,610 punti) Il problema è che la residenza è il presupposto essenziale per l'iscrizione degli assistiti negli elenchi delle ASL e per l'assegnazione del medico di medicina generale. Chi non ha la residenza ha diritto ad eventuali analisi gratuite ma deve pagare la visita del medico di base. In alcuni casi è consentito scegliere un medico anche al di fuori del comune di residenza, anche se a tempo determinato (da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 1 anno). E' il caso delle seguenti categorie di cittadini tra le quali, anche gli insegnanti con incarichi di durata superiore a 3 mesi. Il problema, quindi, per chi lavora con supplenze brevi è effettivo. Per quanto riguarda la guardia medica, il massimo dei giorni che può prescrivere, sono tre. E' consentito scegliere il medico di base anche non avendo la residenza, basta un domicilio e un contratto di lavoro qualsiasi. Mi sembra strano il divieto per i contratti sotto i tre mesi e , comunque, basta una generica dichiarazione sul tipo di lavoro svolto senza specificare la durata del contratto. Ad ogni modo per chi non ci ha pensato, in caso di necessità, la visita privata ad un medico di base qualsiasi costa 10 euro. Che la visita divnti a pagamento nessuno lo mette in dubbio. A volte si trovano anche medici che chiudono un occhio e non ti fanno pagare. Per il resto, qui è molto chiaro: http://www.lineaamica.gov.it/risposte/risposta/587/Cambio-di-residenza-e-cambio-del-medico-di-famiglia.html Anche da quanto si legge si evince che si può cambiare tranquillamente il medico, in base a dove ci si reca per lavorare. La necessità di avere contratti di almeno 3 mesi è solo formale. In pratica nessuno ti viene a chiedere il contratto. 3 anni fa la mia compagna fece una supplenza su gravidanza con contratti rinnovati di 2 mesi in 2 mesi, alla asl le conferirono il medico di base per 12 mesi senza problemi e senza chiedere la durata del contratto e nemmeno il contratto. Basta un' autodichiarazione sul tipo di lavoro svolto. Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. 0 voti A me e ad una mia amica, qualche anno fa hanno chiesto il contratto... dipenderà, come al solito, dalla gestione delle singole ASL... in ogni caso l'assistenza è garantita e questa è la cosa più importante. risposta inviata il 5 Febbraio 2012 da Princessrosy (98,620 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento. 0 voti a me non avevano chiesto il contratto, dipende dalla città.. risposta inviata il 5 Marzo 2012 da peppiniello (16,020 punti) Fai il log in oppure registrati per aggiungere un commento.