Aspettavo una risposta come la tua appena ho posto il quesito... La penso esattamente come te e, forse non si era capito, ma anch'io sono una delle povere fesse che quando ha un esame studia come una matta. Non me ne vanto, semplicemente non so fare diversamente e credo sia giusto così. Questa volta avevo studiato solo un po' superficialmente rispetto ai miei standard. L'esame credo sia andato bene, ho saputo rispondere esaurientemente a tutto quello che veniva richiesto, ma sono uscita ugualmente rattristata visto che la maggior parte dei partecipanti non si era mica preparata i bigliettini ma tirava fuori direttamente le dispense... Sinceramente non me la sento di sputare sentenze su nessuno: non so nelle altre discipline, ma nella mia ciò che viene proposto non è niente di nuovo rispetto a quanto già studiato durante il percorso di studi per ottenere laurea e abilitazione e di sicuro non aggiunge niente alla formazione didattica.
Quello che davvero mi lascia perplessa è il fatto che subiamo tutti questo furto legalizzato senza opporci e senza cercare di portare questa truffa alla luce del sole. Non pensate che sarebbe ora?