dubbio sezione f1 modello 1 pag.7

0 voti
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a chiarire questo dubbio:
sono inserito in gae dal 2009 e l'anno scorso ho sciolto la riserva ed ottenuto l'inclusione a pieno titolo.
Adesso, dunque, non dovrei compilare la sezione f1, giusto?
Il dubbio mi sorge perché la mia abilitazione (conseguita in un paese ue), era stata valutata con 16 punti, mentre ora, guardando la tabella di valutazione dei titoli, dovrebbe essere valutata con 24 punti. Cercando informazioni ho trovato una notizia relativa ad una direttiva emanata dalla ue, nella quale si invitava lo stato italiano a non discriminare i titoli professionali non conseguiti in Italia.
Qualcuno saprebbe dirmi, se è per questa ragione che in precedenza avevo ottenuto solo 16 punti? Secondo voi quanti ne dovrei avere ora? E domanda più importante: cosa mi consigliate di fare, di compilare ugualmente questa sezione, sperando di ottenere un punteggio più alto?
quesito posto il 14 Maggio 2011 da pinabarra (590 punti)

1 Risposta

0 voti
scusate il mio dubbio è un altro relativo alla domanda che ho postato:

La sezione F  pag. 7 a la sezione g pag 8 si riferiscono alla classe di concorso cioè quella in cui si è abilitati? o so deve mettere alla sezione F la classe dove si è abilitati e nella sezione G le altre classi dove si sono fatte le supplenze durante l'anno con i titoli da aggiornare???

io sono abilitata per la A021 e posso lavorare pe le supplenze con la A028 e la A025 mi è stato consigliato di mettere alla sez F pag 7 la mia classe di abilitazione e di aggiungere alla sez G pag 8 le altre 2 classi aggiungendo un altro foglio....mi sembra sbagliato.
voi che ne pensate????
risposta inviata il 16 Maggio 2011 da tilde.72 (340 punti)