SALVE A TUTTI,VORREI SAPERE SE SI HANNO NOTIZIE DELL' ATTIVAZIONE DEL SALVAPRECARI PER L' ANNO SCOLASTICO 2012-13.GRAZIE

0 voti
Sono pienamente d' accordo per tutti quelli che considerano il salvaprecari uno scarso sistema di lavorao , in particolare per tutti quelli come me che sono nel campo della scuola da 20' anni ,etichettati precari storici;ho lavorato solo quest' anno col salvaprecari (sempre dalla grad . di istituto )ma ho constatato che e' un vero squilibrio personale, il tuo cell squilla all' impazzata e sei obbligato ad andare , poi arriva la resa dei conti :a maggio dal mio paronato consegno la documentazione dei cud e' QUI CASCA L' ASINO,CIOE' IO
spiego che da gennaio a maggio ho  effettuato il servizio in 6 scuole e che per l' anno prossimo , cioe' da settembre a dicembre non so ancora in  quante altre scuole lavorero'.MI CHIEDONO DI FERMARMI NEL LAVORO DATI I NUMEREVOLI CUD .
MI CHIEDO :SALVAPRECARI O AMMAZZAPRECARI?
VI CHIEDO :PARTIRA' L' AMMAZZA, SALVA- PRECARI, ANCHE PER IL 2012 -13????????????
GRAZIE E IN BOCCA AL LEONE -GOVERNO  A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quesito posto il 18 Luglio 2012 da Valefrifri (400 punti)

6 Risposte

0 voti
 
Risposta migliore
Pare (che strano) che non ci sia copertura finanziaria, e che il salvaprecari si attuerà solo per i progetti!
risposta inviata il 18 Luglio 2012 da ing.crocetto.70 (56,040 punti)
0 voti
Io so che da quest'anno, non ci sarà più, addetta del mio dirigente scolastico durante l'ultimo collegio docenti dello scorso giugno. Puoi stare tranquilla!!!! :)))))
risposta inviata il 18 Luglio 2012 da BarbaraGo (500 punti)
0 voti
Scusate ma che significa che non c'è copertura finanziaria ma che ci sarà solo per i progetti? Cmq anche a me risulta che non lo faranno più da news circolanti tra colleghi a scuola!
risposta inviata il 18 Luglio 2012 da latata (3,270 punti)
–1 voto
Scusate, ma cosa significa che non c'è copertura finanziaria? Ma per fare cosa?  Ci vogliono soldi per stilare delle semplici graduatorie? Ma diamo davvero i numeri?
Se è vero, ci stanno letteralmente prendendo per i fondelli.

Una parola a giasty. Ringrazia di aver lavorato. Sicuro che senza salvaprecari avresti potuto lavorare così tanto? Ma soprattutto, mettiti nei panni di chi, come me, quest'anno ha laavorato solo 2 mesi e grazie al salvaprecari (visto che ho lavorato in unsa Scuola che non avrei messo tra le 30 della domanda). Io ho bisogno del salvaprecari, per avere più opportunità. Ci manca solo che ci facciamo la guerra tra di noi.
risposta inviata il 19 Luglio 2012 da Vera77 (120 punti)
0 voti
Ciao Split 80,per essere piu' chiara ti dico che sono contenta di aver lavorato tanto e vorrei che tutti ,compreso chi ha 0 punti lavori , non sono per la guerra tra noi , al contrario vorrei solo che questo sistema ,il salvaprecari fosse imposto in maniera tale da far lavorare tutti .inoltre vanto con tanto sacrificio i miei 234 punti in grad ,permanente scuola primaria a napoli ,ecco il perche' ho lavorato sempre da grad di istituto solo che quest' anno la collega e' voluta rientrare prima ,lavorando nel salvaprecari ho ricevuto un  innumerevole numero di chiamate e vedevolecolleghe che poverine lasciavano la supplenza per  darla a me. COSA VORREI?ti spiego :
1)eliminare i milioni di ero pattuiti per i progetti e darli ai fondi delle scuole per le supplenze ,
2)rimettere le 30 scuole nelle graduatorie di istituto
3)aumentare il tempo scuola ai bambini ,parlo di tempo scuola nelle scuole primarie
4)aumentare immissioni in ruolo
5)abolire il metodo del maestro unico  per ritornare al modulo
ECCO E' QUESTO IL SISTEMA DI SCUOLA  IDEALE PER TUTTI ,
CIAO E BUONA FORTUNA A TUTTIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!
risposta inviata il 19 Luglio 2012 da Valefrifri (400 punti)
+2 voti
Sono assolutamente d'accordo con giasty: via i progetti, la scuola di per se è un progetto che favorisce l'integrazione di alunni stranieri, grazie a Dio, sempre più numerosi tra noi; che potenzia l'informatica e la conoscenza e l'utilizzo della multimedialità; che fa conoscere la musica; che allarga gli orizzonti della cultura scientifica e umanistica.... nelle ore curriculari! Se la si chiama "progetto", e la si inserisce nel P.o.f., che sottoscriviamo NOI, nel collegio dei Docenti, allora ce ne assumiamo TUTTE le responsabilità, nella piena consapevolezza che dietro e intorno ai " progetti", si muove un mondo di soldi, spesso, sottratti ad altri e più importanti interventi didattici ed educativi!
risposta inviata il 19 Luglio 2012 da ing.crocetto.70 (56,040 punti)