supplenze in maternità obbligatoria

0 voti
Ciao e mille grazie a chi vorrà aiutarmi.

Sono iscritta alle graduatorie d'istituto e incinta all'inizio dell'ottavo mese.
Ho lavorato fino a giugno con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa in università per cui sono iscrittta alla gestione separata dell'Inps. E proprio in base a questo "contratto", ho chiesto l'indennità di maternità con astensione obligatoria per i 5 mesi di legge.

Se mi venisse proposta una supplenza, potrei accettare (ovviamente rinunciando all'indennizzo della gestione separata), essendo pagata dal "nuovo" contratto per i 5 mesi o rimanenti. E' corretto? Al 100% o in quale percentuale?

Se la supplenza fosse di durata inferiore al periodo di astensione obligatoria, avrei comunque diritto a chiedere qualche mese di astensione facoltativa? Se sì, a 30% dello stipendio?

Infine, se oggi mi venisse proposta una supplenza di 6 ore che accetto e fra 15 giorni una di più ore, posso "cambiare" oppure sono obbligata al primo sì?

Ringrazio ancora tutti coloro che sapranno darmi una risposta.
Ciao, C.
quesito posto il 1 Settembre 2012 da patriziamilici78 (120 punti)

Fai il log in oppure registrati per rispondere al quesito.