Buongiorno a tutti. Ho 30 anni e avrei bisogno di consigli e supporto. Mi sono laureata qualche anno fa in lingue straniere con lode, ma appena entrata nel mondo del lavoro sono cominciate le prime delusioni: il lavoro d'ufficio non mi piaceva, mi sentivo svilita e "sprecata", costretta per 8 ore al giorno a fare cose ripetitive e monotone che non mi si addicevano. Ho cambiato diversi lavori, ma non mi sono mai sentita soddisfatta di quello che facevo e continuavo a sognare un lavoro di più "ampio respiro". Ho iniziato quindi a prendere in considerazione l'idea di insegnare e mi sono iscritta in graduatoria d'istituto in III fascia. Ho anche tentato il TFA l'estate scorsa, purtroppo fallendo perché stavo lavorando full time in un'azienda a due ore da casa e la forza per studiare è venuta meno. Però quest'anno ho incominciato a ricevere qualche convocazione e, avendo poi perso il lavoro in azienda, ho potuto accettare tutte le (pochissime e brevissime) supplenze che mi si sono presentate. Esperienza davvero fantastica: qualche problema con i cosiddetti alunni difficili, ma anche grandi soddisfazioni in classi in cui sono riuscita a farmi rispettare e a fare lezione regolarmente, anche se per pochi giorni.
Ora però mi chiedo quanto ancora potrò andare avanti così. L'anno scolastico volge al termine, le supplenze sono state pochissime e in alcuni casi non mi sono ancora state pagate per mancanza di fondi, il TFA 2013 è una chimera e comunque prevede un ulteriore anno di studio a pagamento. La mia famiglia non è ricca, il mio fidanzato nemmeno e io ho 30 anni. Vorrei sposarmi o almeno convivere, sono stanca di stare a casa di mamma e papà, magari vorrei anche un figlio nei prossimi anni. Il lavoro di supplente saltuaria, anche se integrato con ripetizioni private, non mi consente di certo di rendermi autonoma. Quindi sto continuando a mandare cv alle aziende e con ogni probabilità, presto o tardi, troverò qualcosa e dovrò rinunciare al sogno di insegnare.
Allora vi chiedo, come avete fatto voi a diventare insegnanti? Avevate alle spalle qualcuno che vi aiutava economicamente nei lunghi anni di precariato? Avete rinunciato a formarvi una famiglia? Come avete superato i lunghi mesi di disoccupazione del periodo estivo e non?
Urgono consigli e supporto morale!
Grazie :)