data prove orali concorso a cattedra 043 e 050 campania

0 voti
Ho appreso ieri sera che sono stato ammesso, sia pure con riserva, alla prova orale del concorso (043 e 050 in Campania): ma qualcuno può dirmi, per favore, magari orientativamente, quando avranno luogo queste prove? Prima dell'estate o dopo? Grazie mille!
quesito posto il 29 Maggio 2013 da vichy (1,310 punti)

2 Risposte

0 voti
devi informarti presso l'ufficio ke ha curato le prove scritte e anche in fretta perche credo che si svolgano  durante l'estate:Chiedi all'usp di na o al'ufficio scolastico regionale campania-
risposta inviata il 30 Maggio 2013 da cornelia.59 (2,690 punti)
0 voti
Anch'io penso che si svolgeranno in estate.. tra giugno e luglio. tutto in tempo per settembre. occhi aperti su orizzonte scuola e telefonatina all'usp di napoli.
di una cosa non sono d'accordo e non prenderla a male..
non trovo giusto che tu, come tanti altri, siate entrati con riserva.
è una presa in giro per chi, ha superato la prima prova selettiva col punteggio min di 35.
ti sei mai chiesto\a come mai, nella GdF oppure nell'Arma, vigili o addirittura Siss and co., il ricorso non è menzionato?
perchè sono concorsi SERI, dove c'è un vero e proprio sbarramento (raccomandazioni a parte ovviamente). perciò mi chiedo: non pensi che magari hai fregato il posto a chi è entrato regolarmente alla prova precedente? o magari lo fregherai superando anche quest'altra prova?
i posti son quelli, limitati.. come si comporteranno con voi?
vi assegneranno ad una graduatoria speciale?
non prenderla come un attacco personale, non ti conosco e non oserei, anche perchè non sei della mia stessa classe di concorso!!! ihihihih ;)
è semplicemente una domanda che mi pongo perchè faccio parte della schiera degli over 35 al test preselettivo e mi rosica un pò, tutto qui..
in bocca al lupo!
risposta inviata il 31 Maggio 2013 da qucciolo (19,560 punti)
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto... Beh, in quanto alla rabbia, sapessi la mia quando, essendomi laureato in lettere moderne per passione e proveniente da un corso di studi superiori di tipo tecnico dove ho sempre aborrito matematica, fisica ed altre simili materie, mi sono ritrovato 18 domande di logica matematica! Sopratutto perché ho dovuto sempre lavorare e non ho avuto il tempo di prepararmi... anzi in considerazione dei  risultati conseguiti in quelle due o tre volte che mi sono cimentato a rispondere ( perché poi mi sono rifiutato di farli, ritenendo di dover solo tentare) non mi aspettavo proprio nulla.
La stessa rabbia ho provato per il fatto di dover andare a sostenere la prova scritta senza poter studiare nulla... avevo solo letto qualcosa sulla legislazione scolastica... però qui ha vinto la mia preparazione... erano argomenti maturati dentro di me con il mio studio universitario... anzi sono orgoglioso di questo risultato.... perchè secondo te, sarebbe poi giusto vincere un concorso per insegnare lettere superando test di logica matematica e magari sui contenuti disciplinare avere poco spessore? Poi non credo sia adeguato da parte tua dire che sto fregando il posto a qualcuno ed io sono molto oltre i tuoi over trentacinque per cui se mi va bene (ma non mi aspetto di avere tale fortuna) penso che non "frego" nessun posto a nessuno... e penso di meritare l'eventuale superamento del concorso. Infine sulla serietà del concorso sono d'accordo con te... ho sempre pensato che andava sistemata prima tutta quella gente che da oltre quindici anni insegna e ancora non ha un ruolo... Io, che finora ho lavorato in tutt'alro ambito mi accontentavo delle supplenze di terza fascia... ma se la fortuna gira dalla mia parte ed io le vado incontro con il mio sapere perché dovrei farmi degli scrupoli... Insomma, che dirti,... siamo in Italia e anche questa del concorso è una cosa tutta italiana! Crepi il lupo!
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto... Beh, in quanto alla rabbia, sapessi la mia quando, essendomi laureato in lettere moderne per passione e proveniente da un corso di studi superiori di tipo tecnico dove ho sempre aborrito matematica, fisica ed altre simili materie, mi sono ritrovato 18 domande di logica matematica! Sopratutto perché ho dovuto sempre lavorare e non ho avuto il tempo di prepararmi... anzi in considerazione dei  risultati conseguiti in quelle due o tre volte che mi sono cimentato a rispondere ( perché poi mi sono rifiutato di farli, ritenendo di dover solo tentare) non mi aspettavo proprio nulla.
La stessa rabbia ho provato per il fatto di dover andare a sostenere la prova scritta senza poter studiare nulla... avevo solo letto qualcosa sulla legislazione scolastica... però qui ha vinto la mia preparazione... erano argomenti maturati dentro di me con il mio studio universitario... anzi sono orgoglioso di questo risultato.... perchè secondo te, sarebbe poi giusto vincere un concorso per insegnare lettere superando test di logica matematica e magari sui contenuti disciplinare avere poco spessore? Poi non credo sia adeguato da parte tua dire che sto fregando il posto a qualcuno ed io sono molto oltre i tuoi over trentacinque per cui se mi va bene (ma non mi aspetto di avere tale fortuna) penso che non "frego" nessun posto a nessuno... e penso di meritare l'eventuale superamento del concorso. Infine sulla serietà del concorso sono d'accordo con te... ho sempre pensato che andava sistemata prima tutta quella gente che da oltre quindici anni insegna e ancora non ha un ruolo... Io, che finora ho lavorato in tutt'alro ambito mi accontentavo delle supplenze di terza fascia... ma se la fortuna gira dalla mia parte ed io le vado incontro con il mio sapere perché dovrei farmi degli scrupoli... Insomma, che dirti,... siamo in Italia e anche questa del concorso è una cosa tutta italiana! Crepi il lupo! ... Tutto qui!!!