master uni marconi vs ******

–1 voto
ciao a tutti....ho appena conseguito l'abilitazione TFA e ora vorrei fare un master. facendo un giro sui vari siti, i più interessanti e convenienti mi sembrano i master erogati dall'università Marconi e da ******.
in particolare, il master unimarconi costa 450 euro (modalità didattica on line), mentre il master ****** costa 650 euro. quale mi consigliate? qualcuno di voi ha frequentato qualche master presso questi enti e potrebbe darmi consigli e raccontarmi la sua esperienza? grazie
quesito posto il 12 Luglio 2013 da raffaella78 (5,560 punti)
Alla fine cosa hai deciso? Anche io vorrei fare un master Unimarconi, l'iscrizione scade il 23 settembre. Impressioni?In cosa consiste l'esame finale?

5 Risposte

0 voti
io con ******- università Europea di roma mi sono trovata benissimo

visita il sito www.formadocenti.it

poi ci sono anche i corsi di perfezionamento che costano molto di meno dei master ed hanno la stessa valutazione
risposta inviata il 12 Luglio 2013 da annamaria68 (140 punti)
0 voti
I master unimarconi costano 450 euro????? Quando l'ho fatto io l'ho pagato 950!!!!!!!!!!
Comunque io ho fatto un master on line presso l'unimarconi e 2 all'******. A meno che le cose all'unimarconi non siano cambiate (l'ho fatto 3 anni fa), direi che è molto più impegnativo dell'******: ti arriva del materiale da studiare (abbastanza consistente) per poi fare in sede d'esame finale un tema su uno degli argomenti studiati e devo dire che gli esaminatori passavano tra i banchi a controllare. All'****** invece non ci sono neanche più i test on line, quindi l'unica cosa da fare è preparare una tesina di 15 pagine (fatta a casa) su un argomento a piacere (scelto liberamente dallo studente senza necessità che l'argomento sia approvato dal tutor, purché sia riconducibile alla materia del corso) e l'esame è una piacevole chiacchierata. Come mole di lavoro è molto di più lo studio all'unimarconi per sostenere l'esame finale, che fare una tesina tranquillamente a casa (eventualmente usando il materiale che loro stessi danno, se non si scelgono altre fonti).
Comunque,  io rifarò l'****** (anche se i nuovi prezzi dell'unimarconi sono allettanti) perché non ho molto tempo per studiare. Sappi che se decidi di fare l'****** anche tu, contattandomi puoi avere uno sconto di 50 euro: se chi ha già fatto i corsi (in questo caso io) porta un amico che non ha mai fatto in precedenza corsi ****** (in questo caso tu), entrambi hanno uno sconto di 50 euro cadauno (uno sconto di 50 euro a te e altrettanto a me). Quindi se decidi contattami a questa mail e ci mettiamo d'accordo per fare l'iscrizione insieme: l'indirizzo mail è silviaskvarca@yahoo.it
risposta inviata il 12 Luglio 2013 da marilla569 (8,090 punti)
ciao! si, sono rimasta anche io sorpresa dai prezzi dell'unimarconi perchè avevo sentito dire che i master sono costosi, ma poi sul sito ho letto esattamente quella cifra...
ti posso chiedere se hai seguito un master dell'area specifica o dell'area trasversale? perchè io sono interessata a un master sui bes, ma mi hanno detto che non è così scontato che mi carichino i punti sulla mia classe di concorso (francese).
in ogni caso, se deciderò di iscrivermi, ti contatto sicuramente! io sto temporeggiando perchè aspetto l'emanaziona di un altro master da parte di una università e se non dovesse partire, mi iscrivo al master ******. so che la scadenza è il 31 luglio, ma credo e spero che ci siano proroghe (ho letto che alla fine le proroghe vanno sempre fino a novembre, spero sia vero!)
Attenzione che ques'anno si aggiorna quindi mi sembra impropabile che ci sono proroghe fino a Novembre
Qual'è l'alternativa all'unimarconi di cui parli?
0 voti
ho fatto 3 master unimarconi...ottima organizzazione e buon servizio on lie...valido il materiale da utilizzare anche dopo.......valutazione 3 punti per ogni master post laurea
risposta inviata il 18 Luglio 2013 da Mapaola74 (220 punti)
ti posso chiedere in cosa consiste l'esame finale con la uni marconi? grazie
si tratta di quesiti a risposta multipla scelti fra gli esercizi già svolti nelle esercitazioni di fine modulo...perciò assolutamente niente di trascendentale
credo che opterò per un master uni marconi fondamentalmente per due motivi:
- il master costa 450 euro
-le iscrizioni sono prorogate fino all'11 settembre
il problema sono gli esami se li faranno prima dell'aggiornamento e l'organizzazione;
poi mentre con ****** si segue anche off line con CD Rom con marcon non è possibile si deve stare sempre connessi.

io a 450 scelgo il perfeezionamento ****** www.formadocenti.it
sul sito uni marconi c'è scritto che l'esame sarà prima dell'aggiornamento...c'è da fidarsi, che dici?
l'organizzazione in che senso? hai avuto esperienza con unimarconi e puoi dirmi qualcosa in più? grazie
mi hanno parlato benissimo di ****** e vado li

poi una collega a un buono studio quindi rispamio anche e sono sicura per sedi d'esame e del corso che è dell'università europea di roma
Ciao, anch'io ho lo stesso dubbio ma credo che unimarconi sia migliore. dovrò iscrivermi entro il 14 ottobre. a te, miss sparrow  come è finita? hai scelto uimarconi? come ti trovi?
ciao!! io alla fine mi sono iscritta alla ******, semplicemente perchè pare che loro rimborsino in caso di accesso al TFA...io infatti vorrei fare le selezioni per il sostegno. Se non ci fosse stata la selezione di mezzo, avrei optato per unimarconi, cosa che farò sicuramente il prossimo anno...ho già trovato il master che mi interessa, quello sulla valutazione ;o)
0 voti
qualcuno si è iscritto all'unimarconi? quanta mole di lavoro ed esercizi ci sono?
risposta inviata il 16 Ottobre 2013 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)
Ciao, anch'io vorrei iscrivermi ad un master per i tre punti... ero partita con ****** ma, dato che vorrei iscrivermi ad un master in area trasversale e quelli dell'****** mi sembrano troppo ad ampio raggio, quindi ho il timore che non me li valutino per l'inserimento in graduatoria, sto riflettendo sui master dell'università marconi che prevede uno in glottodidattica delle lingue straniere... più rassicurante visto che mi interessa l'insegnamento dell'inglese e dello spagnolo.
Voi che tipo di informazioni avete? un master ad esempio sulla didattica multimediale è preso in considerazione per l'insegnamento dell'inglese?
è affidabile l'università marconi? la prova finale è davvero molto impegnativa come si legge nei forum?
Spero qualcuno possa chiarire i miei dubbi.
alla fine ho optato per unimarconi, costa 450 e dò i tre punti sicuri perchè è accreditato miur. in più come dici tu ci sono dei master specifici per la propria area, ad esempio se guardi sul sito ci sono master per la didattica anche interessanti, quelli ****** sembravano un pò bruttini, dato che lo devo fare voglio impegnarmi comunque e imparare qualcosa, non voglio sprecare i miei soldi, è cmunque un master. però scadeva il 14 ottobre, ora non so se puoi ancora farlo...****** mi sa che scade dopo..
per la difficoltà non credo sia eccessiva, sono comunque master on line e puoi seguire quando vuoi, fatti una bella chiacchierata con la segretaria e ti chiarisci ogni dubbio
ciao! anch'io vorrei iscrivermi ad un master di II livello di Uni Marconi! dato che hanno prorogato la scadenza, ci sto riflettendo. io sono laureata in lingue e letterature straniere e  avevo pensato ad un master attinente alla letteratura inglese.cosa ne pensate di un master così specifico? va bene o è meglio qualcosa di più generico? soprattutto per i punti che verranno caricati per la graduatoria.
avete saputo qualcosa in più riguardo la prova finale?
Ciao, io oggi completò l'iscrizione al master in didattica delle lingue straniere con l'UniMarconi. La scelta del Master dipende dalle materie che vuoi insegnare, io ho scelto uno generico in modo che possa spenderlo per diverse lingue straniere. Per quanto riguarda la prova finale, non ho avuto altre informazioni ma se ne sono fatte tante e si farà anche questa!
0 voti
Io mi iscrivo entro domani ad un master ******, ho un buono sconto da 50 euro per chi si iscrive insieme  a me, chi fosse interessato scriva il suo indirizzo e-mail così lo posso contattare in privato!
risposta inviata il 17 Gennaio 2014 da lentine (220 punti)
Ciao a tutti,sno nuova del blog, volevo sapere se i corsi di perfezionamento che fa la ****** sno abilitanti anche per chi come me ha la laurea triennale in lingue,i famosi 3 punti che riconosce per chi non è iscritto alle graduatorie nn avrebbero senso a qsto punto ?
i corsi di perfezionamento non sono abilitanti!! se non hai la laurea magistrale 3+2 non puoi iscriverti nelle graduatorie III fascia