unimarconi esami

0 voti
salve, qualcuno di voi ha già sostenuto un esame all'unimarconi, intendo il master di II livello, come vi siete preparati?grazie
quesito posto il 10 Febbraio 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)

3 Risposte

0 voti
Io non ho mai sostenuto l'esame, ma lo farò a breve, ho la convocazione a fine marzo. Comunque l'esame consiste nella simulazione di lezione di un argomento a scelta tratto dal corso, puoi trovare il modello da seguire nel materiale che ti hanno mandato.
risposta inviata il 10 Febbraio 2014 da daniela.riccio1969.na (530 punti)
0 voti
ti ringrazio per la risposta, ho chiesto anche in segreteria e anche loro mi hanno detto una simulazione di un esame..sinceramente non ho capito molto bene. io sto studiando su una unita e ho fatto gli esercizi on line come richiesto. per quanto riguarda la data d'esame ancora non si sa nulla?ti hanno già detto loro che farai l'esame a fine marzo? a me è arrivata solo una mail che diceva che dovevo fare l'esame dal 25 febbraio..ma nessuna data certa..
risposta inviata il 10 Febbraio 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)
Sì, a me è arrivata la convocazione con la data precisa. Ricordo comunque che dovessero comunicarla entro il 15 febbraio, quindi se entro quella data non ti arriva niente ti conviene telefonare alla segreteria. Per quanto riguarda l'esame, tra gli esercizi di prova troverai la simulazione di lezione. C'è anche scritto in alto che sarà uguale alla prova d'esame. Devi scegliere un argomento del corso (di solito un singolo capitolo, perché tutta l'unità è troppo lunga) e compilare tutti i campi richiesti. Io l'ho anche mandata via email alla tutor per avere un suo parere e in pochi giorni ho avuto risposta. Ti consiglio di farlo ;)
ti ringrazio per le risposte, quindi ad esempio io sto studiando tutta l'unità che ha più o meno un centinaio di pagine, ma di questa unità scelgo solo un capitolo? non avevo capito bene...poi avevo capito che all'esame avrebbero fatto un esame scritto con domande come quelle dei test. i test poi tu li hai fatti tutti?ciao e grazie per i consigli
I test online devono per forza essere svolti almeno all'80% per poter accedere all'esame finale, altrimenti non ti arriva nemmeno la convocazione. Quindi sì, io li ho svolti e, visto che avevo tempo ed erano piuttosto semplici, li ho svolti al 100%. Però l'esame non è su modello dei test online, bensì proprio su questa famosa simulazione di lezione. Io ho scelto un singolo capitolo, l'unità mi sembrava troppo lunga e dispersiva.Inoltre nella simulazione di lezione, tra le varie cose, dovrai anche fare un riassunto dell'argomento che hai scelto rimanendo entro un certo numero di righe, e sarebbe difficile farlo con un'intera unità di 100 pagine.
ma anche da te le unità erano 9?e di tutte queste 9 bisogna sceglierne non una ma un solo capitolo? così è fattibile certo, però ho guardato la simulazione di lezione e in effetti non è così semplice..
Io di unità ne ho 8, tutte sulle 100 pagine più o meno. Non è specificato da nessuna parte che bisogna scegliere un solo capitolo, ma io mi sono trovata bene facendo in questo modo, per questo te l'ho consigliato. Perchè, non so come siano le tue dispense, ma le mie sono piuttosto dispersive e gli argomenti non sono spiegati in modo molto lineare. Quindi mi sono concentrata su un singolo capitolo, scegliendone uno un po' ricco di concetti non troppo teorici, che permettesse di realizzare una buona lezione anche per studenti di scuole medie/superiori.
ti ringrazio tantissimo per i consigli, effettivamente stavo sbagliando nello studiare bene tutto un capitolo visto che poi lo spazio sarà abbastanza ristretto meglio rimanere sintetici...mi hai proprio dato degli ottimi consigli e sto lavorando in modo diverso, adesso appena posso mando tutto alla tutor speriamo di finire in fretta col lavoro, se l'esme dovesse essere il 25 febbraio ho poco tempo....ma per tempi modalità e quelle cose da scrivere tu su cosa ti sei basata?ti ringrazio tantissimo ciao!
ma quando dice che possiamo rivolgerci anche ad altre persone e non alunni cosa intendono?
0 voti
qualcuno ha già sostenuto l'esame?
risposta inviata il 14 Febbraio 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)
Per tempi e modalità devi vedere tu... quanto intendi far durare la lezione (per esempio due ore) e in che modo (per esempio seguendo il libro, schede, la LIM ecc...). Per altre persone credo intenda che non necessariamente la lezione debba essere rivolta agli alunni delle scuole, credo perchè alcuni master sono incentrati su argomenti che non c'entrano niente con i programmi scolastici, come quello sulla disabilità.
ok grazie, ma per finalità si intende la finalità della lezione in sè...nn so cosa inventarmi, ad esempio capire il contesto storico e il movimento ecc (per esempio..)??
ciao, ma dobbiamo stare giusto nel foglio come nell'esempio in pdf?cioè se mi viene un pò più lungo è un problema?sto facendo il riassunto e mi è difficile condensarlo troppo...non so se ci daranno più di un foglio...