GROSSO DUBBIO!!!!

0 voti
Scusate la domanda, una signora mi ha detto che è entrata di ruolo dopo avere insegnato per 6 anni circa sempre e in modo continuativo, prendendo i 12 punti tutti gli anni. Mi ha anche confermato che lei non era abilitata e non ha fatto nessun concorso. Non capisco allora come sia potuta entrare di ruolo in questo modo?Ha detto che in certe occasioni i posti vengono assegnati così e si entra di ruolo?!
Scusate ma non ci capisco niente e non mi pare possibile...insomma io so che bisogna insegnare e accumulare punteggio, abilitarsi con tfa o fare concorsi...
C'è qualcuno che ha visto un caso come quello di quella prof?
quesito posto il 28 Febbraio 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)

1 Risposta

0 voti
o la signora era in qualche modo in graduatoria ad esaurimento, o questa storia suona come gli alligatori nelle fogne in florida...
seriamente, cose del genere potevano succedere decenni e decenni fa... conosco diverse insegnanti ora in pensione e ai loro tempi era possibile che dopo alcuni anni di supplenze continuative arrivasse il ruolo, senza concorsi nè abilitazioni.
oggi come oggi nn è possibile.
risposta inviata il 28 Febbraio 2014 da francesca.kr (34,710 punti)
anche secondo me c'è qualcosa che non va...eppure è tutto vero, io ora non posso indagare più di tanto ed è più che altro una mia curiosità personale..mi ha detto che in alcune regioni il provveditorato assegna il posto quando c'è un esubero (non ho capito bene) cioè forse non c'erano altri posti e il posto è toccato a lei e a neanche 40 anni è di ruolo....
comunque mi confermi quello che invece io ho sempre saputo, si diventa di ruolo solo dopo un concorso o comunque abiltati e poi punteggio ecc....
Approfitto di questa domanda per chiedere una cosa al riguardo: attualmente l'unico modo per passare di ruolo è abilitarsi e poi superare anche il concorso, oppure si potrebbe passare di ruolo anche solo abilitandosi e facendo punteggio?
La sola abilitazione potrebbe bastare per essere immessi in ruolo! Anche senza avere nessun giorno di insegnamento in quella disciplina. Dipende però da diversi fattori:1. classe di concorso con pochi abilitati, 2. provincia con pochi aspiranti in quella graduatoria. Credimi è così!
Quindi il concorso serve per velocizzare il passaggio di ruolo nel caso di graduatorie sovraffollate, ma non è obbligatorio superarlo, giusto?