riapertura graduatorie istituto

0 voti
Salve, in vista della riapertura delle graduatorie di istituto mi trovo nella situazione di dovermi scegliere un sindacato. Circa tre anni fa non ho avuto un'esperienza esaltante con la cgil di Bologna, solo per chiedere una cosa velocissima mi hanno detto che erano 50 euro di tessera, son dovuta scendere andare a cercare un bancomat perchè non avevo contante, cercare e infine trovare una banca che non era lo sportello poste e pagare 1,75 in più per il prelievo...gran sudata, sono risalita e ho pagato, ho chiesto quello che mi serviva poi non li ho più rivisti...
Ora escludendo la cgil che tra l'altro ha fatto sbagliare la domanda a una mia collega per le domande all'estero (l'hanno esclusa dalle graduatorie per colpa di un incompetente che gli ha compilato male il foglio) mi consigliate un sindacato che non pensi solo a spillarti i soldi, con gente seria e che non costi una cifra, dato che già sono disoccupata??
quesito posto il 12 Marzo 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)

6 Risposte

+1 voto
Se vuoi un consiglio il sindacato fattelo da te, avrai un ritorno sia a livello economico (in quanto non paghi nessuno) e sia a livello di risoluzione dei problemi (in quanto li affronti di prima persona e con un piglio diverso)
risposta inviata il 12 Marzo 2014 da ludwig (8,790 punti)
0 voti
d'accordo con rossella... adesso sono in malattia e ho dei problemi x cui ho bisogno di consulenza, non riesco a concordare un appuntamento TELEFONICO per parlare con un sindacalista! grande delusione.
p.s.
se qualcuno se ne intende di malattia ed aspettativa e mi può aiutare lo dica che gli faccio le domande!
risposta inviata il 12 Marzo 2014 da francesca.kr (34,710 punti)
0 voti
scusate, ma è evidente che c'è della modulistica un pò complicata per i principianti e ho bisogno di una consulenza. Sicuramente quando diventerò più esperta ne farò pure a meno....Ma in zona emilia Romagna non c'è neanche un sindacato con dei bravi consulenti che sappiano compilare dei moduli?
risposta inviata il 13 Marzo 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)
0 voti
allora, sono d'accordo che i moduli sono moduli del piffero, e basta pochissimo per sbagliare e pagarne le conseguenze, ma ti assicuro che tra me e le mie colleghe frequentiamo diversi sindacati e nessuna è tanto contenta... tieni presente che  di solito c'è una sede per ogni città, tipo una cisl a parma, una a reggio ecc. e dipende tutto dalla persona che ti trovi davanti, faccio un esempio, magari a parma alla cisl c'è la persona A bravissima e la persona B imbranata.
ti consiglio di sentire da qualche collega della provincia dove sei le opinioni e regolarti in base a quelle.
p.s.
si parla di aggiornamenti completamente informatici, per gli imminenti aggiornamenti quindi servirà essere iscritti a istanze on line, nel caso tu nn lo fossi ancora provvedi.
ciao.
risposta inviata il 13 Marzo 2014 da francesca.kr (34,710 punti)
0 voti
Vi ringrazio, dopo i vostri consigli ho provato a fare un pò di telefonate, quindi escludendo la cgil di bologna dove mi sono trovata malissimo, ho chiamato la snals di cesena, mi ha risposto un operatore gentile e cortese, ho potuto parlare per una ventina di minuti senza che mi chiedesse se avevo o meno la tessera, alla fine prima di chiudere gli ho chiesto io se era prevista una tessera da fare e che sarei andata lì per dei moduli da compilare per le graduatorie di istituto e lui mi ha risposto che saranno previsti sconti e agevolazioni. Poi ho sentito il patronato acli anche lì gentili...Quindi adesso vedo il posto più vicino a casa ed è come dite:dipende tutto dai consulenti e non dal sindacato in se!!!!!Grazie a tutte ciao!
risposta inviata il 14 Marzo 2014 da cinzia.camerino81 (3,200 punti)
0 voti
pare che l'aggiornamento per quest'anno sarà tutto online, sia per le GAE che per le GI! secondo me ce la puoi fare, vedrai, non è poi così complesso.
risposta inviata il 19 Marzo 2014 da sarabri (300 punti)
davvero?quindi non c'è tutta quella modulistica anche cartacea?io non ho problemi a compilare dei moduli, solo a volte vorrei chiedere se come ho compilato va bene...sai non si sa mai magari ho tralasciato qualcosa...
sì. ovviamente fino a quando non vedremo non potremo esserne sicuri, ma c'è da dire che tutto negli ultimi due anni è stato caricato direttamente online (tutto ciò che ha riguardato concorsone e PAS, per esempio). vedrai, sarà più agevole. ad ogni modo di guide dettagliate in giro ce n'è quante ne vuoi! e, finché la domanda è stata cartacea, un buon modo per non perdersi pezzi per strada era quello di consegnare a mano. ora direi che il problema è risolto! ;)