A 43 A MONZA E MILANO

0 voti
salve,mi iscriverò per la prima volta nelle graduaturie di istituto appena saranno aggiornate; ho molti dubbi in proposito: se ho 2 classi di concorso (nel mio caso, A43 e A50 essendo laureata in lettere ) devo indicare solo una classe di concorso nelle domande?è vero che la A43 scorre di più? qual'è secondo voi la provincia migliore per lavorare in terza fascia sulla A43?io sono del sud e vorrei essere sicura della scelta che sto per compiere, quindi chiedo come si lavora nelle province di Milano e Monza? e vero inoltre che gli stipendi arrivano sempre in ritardo?
quesito posto il 30 Aprile 2014 da Rita.331 (250 punti)

1 Risposta

0 voti
Ciao,
puoi indicare entrambi le classi di concorso, ma nel totale dovrai sempre scegliere venti scuole.
Proprio per la tua classe di concorso non dovresti avere molti problemi ad inserirti e ad essere chiamata e le province indicate sono sicuramente una buona opportunità.
Inoltre non è assolutamente vero che gli stipendi arrivano in ritardo! Questo dipende dalle scuole, ma è una eccezione.
In bocca al lupo!
risposta inviata il 30 Aprile 2014 da lalli85 (160 punti)
ciao gattamanuela grazie per la tua risposta non sai come sono sollevata, ti confesso che quello al quale hai risposto tu è il primo quesito che ho postato visto che mi sono registrata nemmeno 20 minuti fa... ho molta paura di fare degli errori. .anche perchè sono in ballo i prossimi 3 anni..alcuni mi dicono che non concluderò niente..  ma è vero che se si lavora su entrambe le classi di concorso poi quando si vanno a calcolare i punteggi questi vengono dimezzati? a me in verità interessano di più le scuole medie ecco perchè.. io purtroppo non so quasi nulla di punteggi e graduatorie quindi qualsiasi chiarimento e delucidazione è un valido aiuto per me... grazie ancora...