giorni di ferie maturati. Usufruibili?

+1 voto
Un docente ha un contratto da metà settembre al 30 giugno. Quanti giorni di ferie matura in tale periodo? Può richiederli gli ultimi giorni di giugno quando non c'è didattica? Grazie.
quesito posto il 21 Maggio 2014 da laracs (1,550 punti)

6 Risposte

0 voti
vorrei saperlo anche io, perchè i pareri che ho avuto fin'ora sono fortemente discordanti
risposta inviata il 21 Maggio 2014 da maria concetta59 (920 punti)
0 voti
allora il num di gg maturati varia secondo anzianità di servizio ma in genere tra i 30 e i 32, quanto all'usufruirne, in teoria ne hai 5 da poter fare anche durante le lezioni ma in pratica è impossibile farle perchè comportano di farsi coprire le ore da colleghi e poi restituirle, perchè devono essere senza aggravio di spese per lo stato (quindi fai il giorno di ferie "pagato" ma poi rendi le ore gratis, in pratica è una presa per il c...).
farle durante la sospensione dovrebbe essere possibile, se nn sei impegnato per esami o scrutini, almeno fare quei famosi 5 gg senza rendere le ore che tanto nessuno ti deve sostituire...
ma credo che dipenda dalla "policy" del dirigente.
prova a sentire la segreteria.
risposta inviata il 22 Maggio 2014 da francesca.kr (34,710 punti)
0 voti
Grazie. Da come ho capito dei 30-32 giorni che maturo, posso chiedere solo i 5 che mi spetterebbero comunque anche durante l'anno scolastico?
risposta inviata il 22 Maggio 2014 da laracs (1,550 punti)
0 voti
Leggi quest'articolo: http://www.gildavenezia.it/docs/Archivio/2013/genn2013/cambiano-ferie.htm
Comunque, se al terzo anno di incarico annuale 32+4 in proporzione ai mesi o giorni lavorati: circa gg. 2,66 ogni mese. Per i supplenti temporanei 30+4, sempre in proporzione ai giorni lavorati.
risposta inviata il 22 Maggio 2014 da anfione84 (2,120 punti)
Può esservi utile. Sono un docente a tempo determinato fino al 30/06 con proroga del contratto fino al 9/07/2014, nell'a.s. 2012/13 ero su due scuole, in quella di titolarità avevo 10 ore e ho maturato 16 giorni di ferie. In segreteria mi hanno detto, con decreto definitivo, che durante le festività di Natale e Pasqua ho usufruito (senza farne richiesta) di 15 giorni di sospensione dell'attività didattica. quindi la scuola ha messo in pagamento un giorno di ferie. Mi è stato anche detto che quest'anno non spetta niente. Dopo venti anni di precariato e secoli di conquista dei diritti doveva venire UNO dalla BOCCONI per mangiarsi un vitalizio da senatore a vita e dare vita a norme discriminatorie. Per chi vede "made in sud" noi a tempo determinato abbiamo nei fatti contratti diversi da quelli a tempo determinato. Ridiamoci sopra o scendiamo in piazza.
Precisazione: secondo la legge tu non hai usufruito, bensì i giorni maturati di ferie sono stati detratti in numero corrispondente ai giorni di sospensione didattica. E' come dire ti prendiamo per il.....
0 voti
be' non lo sapevate? c'è una legge maledetta per non pagarci i giorni di ferie maturati e non fruiti, in pratica siamo tutti collocati in ferie d'ufficio nei giorni in cui nn c'è lezione, dal 2013.
il contratto è diverso tra precari e di ruolo anche per altri aspetti, x es. noi se chiediamo un giorno x esami o concorsi nn siamo retribuiti, i colleghi di ruolo sì!
questo nn significa che tu nn possa chiedere le ferie, almeno i 5 gg., dopo la fine delle lezioni e prima del trenta giugno, salvo scrutini o esami.
risposta inviata il 23 Maggio 2014 da francesca.kr (34,710 punti)
0 voti
Noi dell' Infanzia...sfigate come sempre, finiamo il 30 Giugno...ma tanto facciamo giocare i bambini! Questo ci sentiamo dire! VOGLIO IL RUOLO!!!!!
risposta inviata il 23 Maggio 2014 da giuseppeen (2,510 punti)