se la gm è esaurita?

0 voti
lo scorso anno sono stati immessi tutti i vincitori del concorso della A/246 in Toscana. Nella mia provincia c'era 1 solo posto assegnato alla gm del concorso 2012. Quest'anno ci sono 2 posti, ma 1 solo è messo a ruolo. Per recupero dovrebbe andare alla gae. Ma facendo dei calcoli ho possibilità che ulteriore ruolo venga assegnato in A/246 per compensare le classi inesistenti previste per  ruolo. Quindi il posto che ne risulterebbe a ruolo andrebbe alla gm o alla gae? Secondo A.6 se lo scorso anno si è penalizzata Gae, quest'anno si deve penalizzare Gm, quindi va alla seconda in gae. Qualcuno mi conferma dato che la seconda sono io? Grazie!!
quesito posto il 14 Agosto 2014 da cococci (950 punti)

1 Risposta

0 voti
Se ci fosse un unico posto andrebbe per compensazione a Gae, se ce ne fossero due uno a Gae, l'altro a Gm (se la Gm fosse esaurita andrebbe a Gae)!
risposta inviata il 15 Agosto 2014 da aldo Umberto (9,320 punti)
la gm è esaurita ma ci sono ben 23 idonei!! Perchè se ci sono 2 posti 1 a gae e l'altro a gm? l'anno 2013/14 è considerato anno zero. Quindi nel 2013/2014 è stato immesso 1 da gm, quest'anno 1 posto a gae. E fin qui sono d'accordo. Ulteriore posto va a gae perchè non si può penalizzare gae ancora una volta, questa volta si penalizza gm. Non lo dico io c'è una nota di chiarimento cioè A.6 dove c'è scritto che in caso di numero dispari (dopo i recuperi), quel posto dispari va alla grad penalizzata nella scorsa immissione in ruolo, ovvero si tratta della gae in quanto lo scorso anno si è data la precedenza alla gm. Io ho interpretato così, spero che l'usp della mia provincia interpreti in questo modo.