ferie personale con contratto al 30/06

0 voti
Un docente è in servizio dal 28 settembre al 30 novembre nell'istituto X, dal 1 dicembre al 30 giugno nell'istituto Y. Posto che non ha mai chiesto durante tali periodi un giorno di ferie e che non è impegnato negli esami:
1) può chiedere le ferie dal 15 al 30 giugno? Li ha maturati questi giorni o bisogna sottrarre i giorni di sospensione delle lezioni?
2) ha diritto anche alle festività soppresse?
3) il fatto che ha cambiato scuola inflisce sul numero totale delle ferie? Grazie
quesito posto il 31 Maggio 2016 da puer (220 punti)

1 Risposta

0 voti
Lavorando dal 28 settembre al 30 giugno ininterrottamente, indipendentemente dal numero di contratti e/o scuole, hai maturato circa 22,5 gg. di ferie (si maturano circa 2,5 gg. di ferie ogni 30 gg. di lavoro), detto questo, è a tua discrezione richiederle oppure no.
Se la scuola te le concede bene, altrimenti alla chiusura del contratto la segreteria deve fare i calcoli sottraendo dai 22,5 gg. di ferie maturate i gg. di chiusura della scuola (tipo le festività natalizie, carnevale, pasqua, ecc.naturalmente esclusi le domeniche e i festivi), se da questo calcolo rimangono dei gg. di ferie non godute devono essere monetizzate.
risposta inviata il 6 Luglio 2016 da rossella.76 (5,020 punti)